Informazione pubblicitaria

 

 

Puglia Trek&Food” organizza una speleo-visita guidata nella grotta della Madonna della Croce

05 28 Visitaspeleologicagrottamadonnadellacroce 1NOCI (Bari) - Il prossimo 31 maggio, l’associazione “Puglia Trek&Food” organizzerà una visita speleologica guidata nella Grotta della Madonna della Croce, adiacente al Santuario. La splendida cavità carsica, ricca di bellezza, è una delle 14 grotte censite in agro di Noci.

 

05 28 Visitaspeleologicagrottamadonnadellacroce 3Da anni, l’associazione “Puglia Trek&Food” ha a cuore la valorizzazione e la promozione del territorio dal punto di vista turistico, gastronomico, storico, naturalista e archeologico. In vista dell’interesse e della massiccia partecipazione dell’anno scorso, si replica anche quest’anno l’interessantissima visita speleologica guidata all’interno della Grotta della Madonna della Croce. In data 31 maggio, in occasione della “festa campestre”, a partire dalle 18:00 fino alle 23:00, a piccoli gruppi, si discenderà nelle prodighe viscere di un territorio ricco di una bellezza che è veramente difficile descrivere e che si può solo ammirare. Attorno a questo luogo, aleggia da sempre un alone di mistero. Secondo la leggenda popolare, un’effige della Vergine fu rinvenuta in una grotta nei pressi di un bosco vicino al Santuario fatto edificare nel 1483 da una coppia di Coniugi, Pasquale Giannotta e Cecca De Nigris. La leggenda però, pur intrisa di un’aurea di indiscusso fascino, resta qualcosa di vago. Certa e tangibile è invece la segreta bellezza che il territorio riserva solo a chi ne è realmente innamorato e vi si accosta con passione. Grazie a Miramonte Party, il sito, una volta inagibile perché pericoloso è oggi accessibile a tutti. La grotta, nel corso degli anni, è stata infatti messa in sicurezza con svariate modifiche (dall’allargamento dell’ingresso all’installazione di faretti che la illuminano internamente). Nulla da temere neanche per chi, pur dotato di una grande curiosità e amore per il territorio, è però meno coraggioso.

05 28 Visitaspeleologicagrottamadonnadellacroce 1.jpeg3L’escursione si terrà in totale sicurezza, supervisionata da guide espertissime la cui preparazione è indiscusso frutto di anni di attività. La quota di partecipazione è di soli 3 euro a persona da versare prima della partenza al responsabile di Puglia Trek&Food. Trattandosi di un’attività (lo ribadiamo) semplice e ultrasicura, si adatta anche ai bambini. Si raccomanda comunque un abbigliamento consono, soprattutto per quanto riguarda le scarpe, che non devono avere suola liscia per meglio adattarsi al terreno sconnesso. Per ulteriori info, potrete contattare tramite telefono o Whatsapp direttamente il presidente di “Puglia Trek&Food”, Arch. Orazio P. Sansonetti: +39.3490767071. In alternativa, visitate la pagina facebook e il sito dell’associazione: https://m.facebook.com/Pugliatrekefood/ e www.pugliatrekefood.it

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...