Informazione pubblicitaria

 

 

Alberi tagliati in Via Capuccini: dopo Brigate per l'ambiente tuona anche l'opposizione

07 19alberiviacapuccini2NOCI (Bari) - L'abbattimento degli alberi di Via Capuccini, prima situati nei pressi dello IAT e della Chiesa Ss. Nome di Gesù, fa preoccupare. Non solo l'associazione Brigate per l'Ambiente che con una nota social aveva sollevato la questione, ma anche i banchi dell'opposizione, che con una nota inviata in redazione, cerca di chiedere spiegazioni all'amministrazione comunale. 

07 19alberiviacapuccini1Era accaduto qualche settimana fa: con una fotografia che raffigurava gli alberi presenti prima e la pavimentazione vuota poi, l'associazione Brigate per l'ambiente lanciava un grido d'allarme alla cittadinanza. La nota ufficiale pubblicata sulla pagina facebook intitolata "GLI ALBERI SONO UN BENE COMUNE E PREZIOSO PER LA VITA E PER LA NOSTRA COMUNITÀ" riportava quanto segue: "Non sappiamo ancora le ragioni e motivazioni che hanno spinto l’amministrazione comunale a prendere una decisione così drastica ed immediata: l'abbattimento di 3/4 alberi in Via Cappuccini, nei pressi dello IAT e della Chiesa".

"Un atto inammissibile e inaccettabile a nostro dire! Un albero è parte integrante del patrimonio pubblico e simbolo di ciò che definiamo “bene comune”. Per quanto detto, noi di Brigate per l’Ambiente chiediamo direttamente al Sindaco Nisi e all’Assessore con delega all’ambiente - che vengano piantati nuovamente degli alberi in Via Cappuccini; - che quando si stabilisce l’abbattimento di un albero (su suolo sia privato che comunale o demaniale) sia preventivamente apposto un avviso con le motivazioni per cui viene rimosso. Questo per ragioni di trasparenza ed anche per prevenire fraintendimenti sull’opportunità e la correttezza di eventuali espianti; - che si realizzi un adeguamento del piano del verde con appropriata manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio vegetale esistente, che va censito con opportuna ricognizione. Il verde urbano, in quanto bene comune, va tutelato e non deturpato!". 

Oggi, a distanza di qualche settimana, anche il Gruppo consigliare Insieme Noci 2018 (rappresentata in consiglio comunale dai consiglieri Liuzzi, Morea, Mansueto e D'Aprile) interviene sulla questione riportanto quanto segue: “Corre l'obbligo di ricordare all’Amministrazione comunale che il verde pubblico è tale perché appartiene a tutti i cittadini. Il richiamo intende responsabilizzare i decisori nel loro compito di tutelarlo, incrementarlo, curarne il decoro. I consiglieri comunali di minoranza sono in grado di affermare che gli atti amministrativi recentemente adottati dalle autorità comunali non rispondono a tali principi. Si veda la “mala gestio” impropriamente messa atto nel caso di tre alberi recisi e divelti in Via Capuccini: se, come affermato nel patetico comunicato diramato dal Comune di Noci, quei tre tigli sono stati eliminati perché il loro apparato radicale creava problemi ai marciapiedi, non è detto che l’unica soluzione fosse l’eradicazione delle piante tanto faticosamente allevate e tanto utili all’estetica urbana ed al ristoro per i cittadini che dall’ombra ricavavano sollievo. Dovremo aspettarci dunque che, se il metodo adottato dal Comune in caso di dissesto dei marciapiedi consista nell’immediato abbattimento degli alberi, prossimamente buona parte dell’Estramurale cittadina subirà una radicale decimazione di preziose, secolari essenze arboree? ".

“Le condizioni infatti di quei marciapiedi - prosegue la nota - sono di gran lunga peggiori di quelli interessati dal maldestro intervento di Via Cappuccini e, tuttavia, l’atteggiamento del Comune appare inspiegabilmente inerte difronte ai concreti pericoli per i pedoni che percorrono quotidianamente le Vie Principe Umberto, Cavour e Vittorio Emanuele”. Così continua il documento: “Se al dissesto dei marciapiedi si rispondesse d’ora in poi con la semplice ed improvvida eliminazione degli alberi, il paesaggio urbano è destinato irrimediabilmente a mutare aspetto”. “Nessuno nocese si augura che questo apocalittico scenario possa accadere” conclude la nota dei consiglieri comunali.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...