Informazione pubblicitaria

 

 

Giornata della Terra: Noci l’ha celebrata così

04 25 Giornata terraNOCI – Lo scorso 22 aprile, in tutto il mondo si è celebrato l’Earth day, ovvero la giornata della terra. Tantissime anche su Noci le associazioni scese in campo e le relative iniziative, mirate non solo a celebrare la bellezza del nostro Pianeta, con tutte le sue infinite risorse, ma volte soprattutto alla sensibilizzazione. Noi umani abbiamo ignorato troppo a lungo il grido di aiuto della Terra, con conseguenze devastanti. Al punto in cui siamo oggi, non è più ammissibile che la voce del nostro pianeta resti inascoltata . Scopriamo dunque quali sono state alcune delle tantissime iniziative che hanno avuto luogo nella nostra città


04 25 Earth dayUn connubio di associazioni, tutte operanti in ambiti differenti ma accomunate dall’amore per il Pianeta e per tutte le forme viventi (vegetali e animali) che lo popolano. Tra di esse: Avis; Puglia Trek&Food; Zoe, MurgiAmbiente; Brigate per l’Ambiente; Scatola Sonora; Fridays for Future; SoleLuna; Volare Alto; Eco Eventi; LIPU; Croce Rossa Italiana; Cooperativa Dimensione Famiglia; DaLima cooperativa sociale e Comitato di Quartiere di via Tommaso Fiore. Proprio qui, presso i giardinetti di Via Tommaso Fiore, ragazzi di vari Istituti scolastici nocesi, insegnanti e rappresentati delle varie associazioni si soni ritrovati per degli interessanti e costruttivi laboratori a tema ambientale. Assieme all’Avis si è parlato del grave pericolo rappresentato dai mozzoni di sigarette abbondanti nell’ambiente. Essi sprigionano infatti sostanze altamente nocive, che finiscono per entrare in circolo anche nell’organismo dei non fumatori. Per poter essere donatori di sangue, ma anche e soprattutto per se stessi occorre essere in perfetta salute. Molto suggestive anche le letture di alcuni brani e di poesie recitati con accompagnamento musicale. La LIPU ha affascinato invece i ragazzi parlando delle varie specie di volatili presenti sul nostro territorio e utilissimi per il funzionamento dell’ecosistema. Rondini, Rondoni, falchi, barbagianni e veri e propri scriccioli dotati però di una forza e di una tenacia incredibili. E’ il caso ad esempio del dolcissimo pettirosso, amatissimo dai più piccini in quanto ha le sembianze di un piccolo Babbo Natale con le piume. E l’amicizia tra uomo e animale? Possibilissima e anzi, più sincera, intensa e duratura di quella che si instaura tra umani.

04 25 Puglia trekPuglia Trek&Food ha offerto agli oltre 100 partecipanti la possibilità di vivere a 360 gradi il territorio dell’Agro di Noci, con una passeggiata turistica partita dall’Abbazia della Madonna della Scala che si è snodata lungo un tratto del "Cammino di Don Tonino Bello" inaugurato lo scorso anno e antiche vie come la carraia che collegava l’antico villaggio di Casaboli alla nota Norba (terre di Conversano). Durante il percorso sono state fatte delle soste divulgative durante le quali ci si è soffermati sui temi della salvaguardia della Terra, consumo delle risorse, carichi ambientali e tanto altro ancora L'attività si è svolta lungo sentieri tracciati e non, permettendo di conoscere le più importanti architetture il tutto guidati da Guide Ambientali Escursionistiche.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...