Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

FAI, la visita a torre Marcualdo e le ultime visite nella chiesa del Carmine

05 11 Palazzo Marcualdo

AGGIORNAMENTO - Gli organizzatori del FAI dei Trulli e delle Grotte fanno sapere che: Siamo spiacenti di comunicare che, per i disagi conseguenti alla grave situazione nelle Marche che non permette ai proprietari di raggiungere Putignano, l’apertura di Palazzo Marcualdo prevista per domenica 21 maggio è rinviata a data da destinarsi. Cogliamo l’occasione per esprimere la nostra vicinanza ai signori Chiarolla  e alla comunità emiliana e marchigiana colpita dalla calamità”.

PUTIGNANO - Settimana alla scoperta del passato di Putignano per la Delegazione FAI dei Trulli e delle Grotte. Domenica 21 maggio appuntamento per gli iscritti alla Casa-Torre più antica fuori dalle mura della città mentre già in questi giorni i giovani narratori del Gruppo FAI Giovani stanno facendo scoprire la chiesa del Carmine. Due luoghi poco distanti tra loro che hanno rappresentato un punto di riferimento in diversi momenti storici.

La casa-torre Marcualdo, residenza del cancelliere dei Boemondo d’Altavilla, eretta tra l’XI ed il XII sec., sarà visitabile dalle 9.15 alle 12.30 di domenica prossima esclusivamente dagli iscritti FAI, con possibilità di tesserarsi in loco. Le prenotazioni sono aperte sulla pagina web dedicata del portale del Fondo Ambiente Italiano. Guide d’eccezione saranno gli architetti Giuseppe Romanazzi, Hilde Grazia Teresita Romanazzi e Luigi Dragone, responsabili del recente restauro che ha riportato la casa vicina alle fattezze originali. Grazie alla disponibilità dei signori Pietro e Maria Felicia Chiarolla, padroni di casa, gli amici del FAI potranno ammirare a piccoli gruppi i dettagli del palazzo e scoprire le varie destinazioni d’uso che nel corso dei secoli ne hanno modificato gli aspetti. Subito dopo per i visitatori un aperitivo in compagnia dei Volontari della Delegazione.

Lunedì 22 maggio, infine, ultimo appuntamento per le visite nella chiesa del Carmine a cura del Gruppo FAI Giovani dei Trulli e delle Grotte. I giovani ciceroni illustreranno la storia della chiesa ed i particolari dell’altare, svelato lunedì 15 maggio, in due turni di visite accompagnate dalle 17.00 alle 18.00. Un momento in cui sarà possibile anche per i putignanesi conoscere qualche particolare in più sulla storia della chiesa e della presenza dei carmelitani a Putignano, conoscendo nel dettaglio quali sono state le operazioni svolte nel corso dei lavori di restauro all’altare maggiore. La visita è totalmente gratuita e, per i giovani tra i 18 ed i 35 anni, sarà possibile iscriversi al FAI per soli 15€.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...