Informazione pubblicitaria

 

 

Terra Madre: Fabio Matacchiera presenta “Il caso Ilva a Taranto”

11 26 matacchieraNOCI (Bari) - Si terrà sabato 28 novembre 2015 con inizio alle ore 18, il terzo e ultimo appuntamento con Terra Madre – perCorsi di Ambiente e Legalità -, questa volta ai Laboratori urbani G.Lan di Noci, in via Repubblica. Ospite della serata Fabio Matacchiera, parlerà de “Il caso Ilva a Taranto”.

Fabio Matacchiera è un ambientalista storico della città ionica. Già nel 1991 fondò l’associazione Caretta Caretta, dal nome della tartaruga marina in via di estinzione, per la difesa del mare di Taranto. Nel 1992 denunciò con un esposto alla magistratura l’Inquinamento del mare causato dall’industrializzazione, risvegliando la coscienza popolare e la volontà dei tarantini di lottare contro l’inquinamento. Ancora prima che al siderurgico arrivassero i Riva, Matacchiera prelevò dei campioni nerastri dai fondali, li fece analizzare e denunciò la contaminazione già allora presente, mettendo sotto accusa inquinatori e controllori. Piovvero una caterva di querele, che provocarono in lui delusione e sfiducia sulle possibilità di riscatto della città. Ritornò alla carica nel 2005 con la creazione del Fondo Antidiossina Onlus, fece analizzare latte materno, lumache e cozze prelevate dal Mar Piccolo, scoprendo che queste ultime erano inquinate da diossina e non potevano essere consumate per uso alimentare.

Nel 2013, per attirare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’inquinamento a Taranto, insieme con Giuseppe D’Andria, trainò a nuoto un'imbarcazione di 26 tonnellate con un centinaio di bambini a bordo e la scritta "Grazie Todisco", a sostegno del GIP Patrizia Todisco e della magistratura tarantina che sta indagando sul disastro ambientale.

Grazie a una stretta collaborazione tra Fondo Antidiossina e Peacelink, la denuncia dell’inquinamento a Taranto è giunta fino a Bruxelles, alla Comunità Europea, che per questo motivo ha emesso una procedura d’infrazione a carico dell’Italia.

Nel 2015 Matacchiera è ancora sugli scudi con la produzione del cortometraggio “Oltre le nubi”, di cui è autore a attore, la cui fotografia è curata da Blasco Giurato, premio Oscar in “Nuovo Cinema Paradiso”. “Oltre le nubi” è stato presentato alla 72esima edizione del Festival del cinema di Venezia, ricevendo una menzione speciale della Green Croos, associazione non governativa fondata da Mikhail Gorbaciov.

Terra madre è organizzato da DifferenziaNoci nell’ambito delle manifestazioni ufficiali della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...