Informazione pubblicitaria

 

 

La cura del verde contro l'inciviltà: i cittadini nocesi che custodiscono il bene comune

09 24 brigate per l ambiente 1NOCI - La cura dello spazio comune è un esercizio di cittadinanza attiva: lo dimostrano le iniziative dei nocesi che, come singoli o come gruppi e associazioni, da anni ripuliscono e custodiscono gli spazi verdi del comune. Diverse le iniziative che, gli scorsi 18 e 19 settembre, hanno visto impegnati e celebrati i nocesi volenterosi: dal World Cleanup Day alle iniziative indipendenti, fino alla premiazione degli stessi cittadini ad opera del sindaco Domenico Nisi e dell’assessora all’ambiente Annamaria Dalena.

09 24 via fratelli sgobbaTra il 18 e il 19 settembre, uno spazio verde sito in Via Fratelli Sgobba è stato ripulito da un gruppo di studenti fuorisede nocesi: Gianvito Leonardo Putignano, Piernico Simone, Rocco Colonna, Althea Di Reda, Federica Gabriele, Luca Grassi-Lippolis, Vito Fatalino e Giovanni Putignano. “Quella in via Fratelli Sgobba è un’area che frequentiamo e che, spesso, viene abbandonata a se stessa, anche a causa della chiusura del parchetto lì accanto” - ha dichiarato a Noci24 Gianvito Putignano - “Per questo motivo abbiamo deciso di ripulirla, per cercare di abitare diversamente quello spazio. Abbiamo ricevuto parecchie parole di ringraziamento dai residenti che ci hanno visto all’opera: ora sta a noi e a tutti loro custodire il lavoro fatto”.

09 24 brigate per l ambiente 2Un gruppo nutrito di cittadini guidato dall’associazione Brigate per l’Ambiente, inoltre, ha ripulito la via vecchia per Putignano e alcune piazzole di sosta della via per Martina. Il pomeriggio di pulizia si è collocato nell’ambito del World Cleanup Day, la più grande azione civica per la salvaguardia dell’ambiente che ogni anno vede la partecipazione in contemporanea di milioni di volontari provenienti da tutto il Mondo. Non solo bottiglie e sigarette: i rifiuti rimossi dalle vie nocesi hanno annoverato batterie per auto, ombrelloni, pneumatici, buste di spazzatura, materiale edile, mascherine, giocattoli, sacchi di patate e cipolle; segni e sintomi dell’inciviltà e dalla cultura dello scarto che colpisce il nostro paese e l’intero pianeta. Così ha commentato la presidente di Brigate per l’Ambiente, Angela Plantone: “Quello che ci resta di questa inziativa è tanta soddisfazione. Soddisfazione per il numero di persone che hanno voluto aderire a questa inziativa, tra adulti e ragazzi, nonostante l'emergenza Covid. Ogni anno queste persone ci dimostrano entusiasmo per questi eventi e questo ci rende davvero orgogliosi in quanto credo che tutti noi rappresentiamo un buon esempio per la cittadinanza. A loro infatti va il mio grazie! Soddifazione per aver fatto rinascere alcune aree verdi del nostro paese, restituendo loro dignità!”.09 24 brigate per l ambiente foto gruppo

Infine, a chiusura della giornata, presso l’anfiteatro ex-piscina comunale, il sindaco Domenico Nisi e l’assessora all’ambiente Annamaria Dalena hanno voluto premiare, con un attestato di merito e due pubblicazioni sulla storia e sull’architettura locale, i cittadini nocesi che da anni si dedicano spontaneamente alla cura degli spazi verdi del comune. Ringraziando per il lavoro svolto e, soprattutto, per l’esempio di cittadinanza attiva e civiltà fornito, l’amministrazione comunale ha premiato Asd Nocincorsa, Orazio Sansonetti, l’associazione Brigate per l’Ambiente, Lo Sfizietto da Matteo, la cooperativa sociale Dimensione Famiglia, la caffetteria Della Valle, Il Petalo Blu, VN Motors Srl, Leonardo Morea e Orazio Notarnicola.

09 24 premiazione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...