Informazione pubblicitaria

 

 

FS Italiane, estate in Puglia: al via Salento link e Trulli link

06 13 trulli linkBARI - Domenica 14 giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario, Puglia e Toscana saranno unite per la prima volta da un treno diretto. Il nuovo collegamento Frecciargento partirà tutti i giorni da Firenze alle 6.00 per arrivare a Lecce alle 13.36 e fermerà ad Arezzo, Roma Tiburtina, Roma Termini, Caserta, Benevento, Foggia, Barletta, Bari, Monopoli, Ostuni e Brindisi.

Dal capoluogo salentino partirà alle 16.47 per arrivare a Firenze Santa Maria Novella alle 23.55. Da domenica torneranno a circolare Frecce e Intercity (Notte e Giorno) verso Roma, Bologna, Milano, Venezia e Torino con fermate straordinarie a Monopoli, Fasano e Ostuni durante il periodo estivo.

La Puglia si conferma sempre più al centro dello sviluppo del turismo nazionale del Gruppo FS Italiane nel pieno rispetto delle norme per il distanziamento delle persone e con la continua igienizzazione dei treni - insieme a una forte spinta alla digitalizzazione grazie alla nuova App Trenitalia.

I dettagli del nuovo orario e delle azioni per il rilancio del turismo sono stati illustrati ieri da Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane, e per Trenitalia da Tiziano Onesti, Presidente, e Orazio Iacono, Amministratore Delegato e Direttore Generale.

Durante l’estate Trenitalia garantirà quasi 200 corse regionali giornaliere, con particolare attenzione alle fasce orarie dei pendolari. 

Dal lunedì al venerdì, ci saranno treni regionali veloci ogni ora da Bari a Lecce e da Bari a Foggia e treni suburbani Barletta-Fasano ogni mezz’ora. Quindici coppie di treni serviranno la linea Bari-Taranto e sette coppie la linea Brindisi-Taranto.

Salento Link e Trulli Link

Con il cambio orario estivo debuttano due nuovi servizi: Salento Link e Trulli Link, una rete capillare di collegamenti concepita per agevolare chi sceglie i mezzi pubblici per raggiungere il mare e l’entroterra pugliese.

Con un biglietto unico si potrà viaggiare sia in Freccia da e per Milano, Bologna, Roma, Venezia fino a Bari e Lecce che sui treni regionali da e per Foggia, Barletta, Monopoli, Fasano e Brindisi e proseguire il viaggio a bordo di treni e bus di FSE in coincidenza per Alberobello, Cisternino, Castellana Grotte, Locorotondo, Martina Franca, Noci, Gallipoli, Otranto e Gagliano Leuca.

In Capitanata

Da metà giugno a fine agosto, con Trenitalia torneranno i treni sulla linea Foggia – Manfredonia per raggiungere le spiagge di Siponto e Manfredonia.

In Valle d’Itria

Saranno oltre 30 mila i posti offerti ogni giorno da Ferrovie del Sud Est in Valle d’Itria con corse veloci, circolari e autobus di linea che collegheranno dal 14 giugno Martina Franca, Cisternino, Locorotondo, Alberobello, Noci, Castellana Grotte e Putignano a Bari, Polignano a Mare, Conversano, Monopoli, Fasano, Ostuni e Taranto.

In Salento

Ferrovie del Sud Est offrirà ogni giorno 14 mila posti per raggiungere le principali località della costa jonica e più di 15 mila sul versante adriatico. Tra le mete più servite ci saranno Gallipoli, Baia Verde, Otranto, Laghi Alimini, Torre dell’Orso, Porto Cesareo, San Foca, Roca, Torre Sant’Andrea, Castro, Santa Cesarea Terme.

Quest’estate debutteranno anche il collegamento diretto Gallipoli – Otranto che consentirà di spostarsi da una costa all’altra del Salento in un’ora e due nuovi collegamenti Taranto - Gallipoli e Taranto - Lecce.

Durante la settimana circoleranno treni e bus sulle linee Lecce-Gallipoli, Lecce-Gagliano Leuca, Lecce – Otranto e Gallipoli e Baia Verde mentre nei giorni festivi tutta l’offerta sarà effettuata con bus.

Biglietti in vendita su trenitalia.com, fseonline.it, App smartphone e tablet Trenitalia, biglietterie di stazione FSE e Trenitalia, agenzie di viaggio, punti vendita aderenti delle reti Sisal, Lottomatica e Federazione Tabaccai.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...