Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Triggiano - Arrestati i componenti della banda della Bmw

I Carabinieri eseguono 5 fermi di indiziato di delitto per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, ricettazione e riciclaggio

carabinieri 28Triggiano (Bari) - Nella mattinata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di fermo di indiziato di delitto, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari,  per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, ricettazione e riciclaggio, carico di N.X. 41enne, N.M. 39enne, N.V. 27enne, M.K. 23enne, P.E. 53enne,  tutti pluripregiudicati per reati contro il patrimonio e la persona,  i primi quattro originari del nord dell’Albania ma ormai residenti da oltre un ventennio nei territori di Cassano delle Murge (BA) e Santeramo in Colle (BA). Nell’ambito del medesimo procedimento sono inoltre indagati ulteriori tre soggetti, tutti di nazionalità italiana, individuati come fiancheggiatori del gruppo.

L’attività investigativa nasce dall’esigenza di contrastare il fenomeno predatorio che nei mesi da settembre 2018 a febbraio 2019 stava affliggendo il territorio della provincia barese. Gli odierni arrestati infatti avevano costituito una “banda di predoni”, denominata dalla stampa come la “banda della Bmw” che ogni notte effettuava delle vere e proprie scorrerie durante le quali mettevano a segno numerosi colpi, effettuando in particolar modo furti all’interno di esercizi commerciali, stazione di servizio, bar e tabaccherie, nonché numerosi furti di autovetture e finanche assalti a bancomat di banche e poste con l’utilizzo di esplosivo. La banda, inoltre, aveva assunto un pericoloso atteggiamento di sfida nei confronti delle forze dell’ordine, sfuggendo a numerosi inseguimenti grazie all’utilizzo di auto di grossa cilindrata molto performanti, ed arrivando a posizionare sulle arterie stradali massi e chiodi al fine di garantirsi delle vie di fuga ed impedire alle pattuglie dell’Arma di intercettarli.

Le indagini unitamente ai numerosi servizi preventivi organizzati dall’Arma hanno permesso di porre un freno all’escalation di reati commessi dal gruppo, e di individuarne gli appartenenti ricostruendo la loro rete di malaffare. Braccati nel territorio barese infatti i malviventi hanno cominciato a colpire anche in altre Regioni come dimostra la loro responsabilità in un assalto ad un bancomat commesso a Comunanza cittadina della provincia di Ascoli Piceno.

In totale le investigazioni hanno permesso di attribuire agli odierni arrestati ben 20 tra reati di furto in danno di esercizi commerciali ed assalti a bancomat o uffici postali, oltre a svariati furti di autovetture, provocando danni per diverse centinaia di migliaia di euro. Nel corso dell’attività investigativa  sono state rinvenute numerose autovetture di grossa cilindrata utilizzate per le scorrerie dalla banda, nonché refurtiva proveniente dai numerosi furti effettuati.

L’operazione messa a segno oggi assicura alla giustizia dei pericolosi criminali, che per mesi hanno terrorizzato la provincia barese, e costituisce una chiara e forte risposta dello Stato nella salvaguardia dell’incolumità e della sicurezza dei propri cittadini.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...