Informazione pubblicitaria

 

 

Altamura - Sequestro di armi e refurtiva in un box condominiale: due arresti

01 18 foto1conlogoALTAMURA - I Carabinieri di Altamura hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di armi e munizioni e ricettazione due giovani 34enni, originari del posto, censurati, trovati in possesso di nr. 5 armi comuni da sparo di cui 4 pistole e 1 fucile nonché ulteriori 5 armi a salve e giocattolo senza tappo rosso, passamontagna, nr. 2 autovetture di grossa cilindrata oggetto di furto, casacche del tipo in uso alle forze di polizia.    

La scorsa mattina, i militari di Altamura, nell’ambito di servizi finalizzati al controllo del territorio ed alla prevenzione dei reati predatori, hanno tratto in arresto due giovani, sorpresi nella flagranza del reato, mentre si accingevano a selezionare refurtiva sottratta in alcuni esercizi commerciali ed in appartamenti del centro abitato di Altamura. I Carabinieri, insospettiti da alcuni rumori provenienti da un garage seminterrato di una palazzina nel Comune di Altamura, hanno effettuato un prolungato servizio di osservazione dal quale è stato possibile accertare che i due erano in possesso di due auto rubate e che il box auto seminterrato era colmo di oggetti di ogni genere e tipo. Appurato ciò, il personale operante provvedeva a bloccare i due giovani e, con l’ausilio di altri carabinieri chiamati in rinforzo, effettuavano una dettagliata perquisizione degli ambienti riscontrando che tra il copioso materiale presente, oltre alle due auto di grossa cilindrata rubate in Altamura nel mese di dicembre 2022, vi erano occultate anche armi e munizioni. Le ulteriori verifiche poste in essere sul contenuto del box consentivano di individuare numeroso materiale di svariato genere risultato oggetto di furti in appartamenti e locali commerciali della Città, consumati dal mese di agosto 2022 fino alla notte prima dell’arresto. Detto materiale, a seguito di ricognizione effettuata sul posto da parte dei legittimi proprietari, veniva in molti casi riconosciuto e riconsegnato agli aventi diritto, consentendo agli operatori di PG di ricondurre la refurtiva, rinvenuta e immediatamente restituita, ad almeno nr. 20 furti consumati sul territorio.                   

I due giovani, le cui responsabilità dovranno essere accertate nel corso del successivo giudizio, sono stati associati al carcere di Bari, a disposizione della Procura della Repubblica del capoluogo che ha chiesto la convalida dell’arresto. Il procedimento è nella fase delle indagini preliminari e l’arresto attende l’eventuale convalida del GIP presso il Tribunale di Bari, dopo l’interrogatorio e confronto con la difesa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...