Informazione pubblicitaria

 

 

Bari - Spaccate in centro: due arresti dei Carabinieri

carabinieri 28BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 3 soggetti stranieri, originari del Nord Africa, a carico dei quali sono stati riconosciuti gravi indizi di colpevolezza per 2 episodi di “spaccate” ai danni di altrettanti esercizi commerciali del centro città.

Dei 3 indagati, già noti alle forze dell’ordine, 2 sono stati raggiunti presso le case circondariali di Bari e Lucera, ove sono attualmente detenuti per altra causa, mentre il terzo, senza fissa dimora, come i propri complici, è attivamente ricercato su tutto il territorio nazionale al fine di evitare che possa reiterare reati della stessa specie o sottrarsi alla giustizia.

Il provvedimento restrittivo concorda pienamente con le risultanze investigative inerenti l’analisi del fenomeno criminale delle cd. spaccate, particolarmente avvertito nel centro cittadino teatro di una serie di colpi perpetrati nell’arco serale e notturno ai danni di ristoranti, negozi di abbigliamento, bar, parrucchieri, ecc…, “colpevoli” solo di avere delle vetrate su strada prontamente accessibili ai malintenzionati.

In tale quadro, caratterizzato da un sistema di prevenzione maggiormente attagliato all’esigenza specifica, con continui pattugliamenti notturni a cura delle Stazioni Carabinieri e del Nucleo Radiomobile, le indagini hanno permesso di ricostruire con dovizia di particolari le dinamiche di 2 episodi accaduti la sera del 28 febbraio 2022 e la notte del successivo 17 marzo ai danni di un ristorante e di un negozio di abbigliamento, a quali asportarono, rispettivamente:

-          derrate alimentari e la somma contante di 1.600 € costituente fondo cassa e ricavato dei camerieri sotto forma di mance;

-          alcuni articoli di abbigliamento e la somma contante di 310 € circa costituente fondo cassa.

Gli approfondimenti, per entrambi i furti, partirono dall’analisi di quanto ricavato in sede di sopralluogo da parte del personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari; infatti, su entrambe le scene del crimine, i militari rinvennero sia impronte digitali che tracce, poi rivelatesi utili per identificare almeno uno degli autori.

Successivamente, il lavoro dei militari del Nucleo Operativo della Compagnia di Bari Centro ha permesso di cristallizzare la presenza degli indagati sul luogo dei fatti - reato tramite l’analisi dei sistemi di videosorveglianza privata presenti nello stesso ristorante derubato e, nel secondo caso, negli esercizi commerciali limitrofi. Dalla visione dei filmati, in particolare, si poteva notare come:

-         il furto del 28 febbraio fosse stato perpetrato da uno solo degli indagati, il quale, utilizzando un tubo in ferro, si era creato in pochi minuti un varco nella vetrata da cui introdursi nell’esercizio commerciale, trafugare il possibile, e darsi rapidamente alla fuga a piedi, non senza però lasciare dietro di sé una impronta palmare indispensabili per confermarne l’identità;

-          il furto del 17 marzo fosse stato perpetrato invece da tutti e 3 gli indagati, i quali, utilizzando un’asta in ferro e coprendosi le spalle a vicenda, con calma e circospezione, si erano creati un varco nella vetrata per accedere nell’esercizio commerciale e asportare quanto possibile. Anche in questo caso, però, la tensione li aveva traditi e, oltre ad essere inquadrati più volte dalle telecamere presenti in zona, avevano lasciato delle impronte digitali.

All’analisi delle immagini, quindi, si è unito il lavoro dei militari del Laboratorio di Dattiloscopia Giudiziaria della S.I.S., che ha offerto all’Autorità Giudiziaria un quadro probatorio chiaro e decisivo per l’emissione dell’odierna misura cautelare (fatta salva la valutazione nelle fasi successive con il contributo della difesa).

È importante sottolineare che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e che, all’esecuzione della misura cautelare odierna seguirà l’interrogatorio di garanzia e il confronto con la difesa degli indagati, la cui eventuale colpevolezza, in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...