Informazione pubblicitaria

 

 

Celebrazioni del 4 novembre: prezioso il contributo dei ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado

11 5 Celebrazioni4novembre 4NOCI (Bari) - Come ogni anno, anche Noci ha celebrato la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. A partire dalle ore 11:00 dello scorso 4 novembre, il primo cittadino, le autorità civili, militari e religiose si sono radunati nei pressi del Monumento ai Caduti sito in Via Calvario, per la deposizione di una corona d’alloro. L’evento è stato naturalmente aperto anche all’intera cittadinanza, e assieme si è riflettuto su quei principi di unità, di democrazia, di pace e giustizia sociale che dovrebbero continuare sempre ad essere i pilastri dell’odierna società. Grande spazio ha trovato naturalmente il ricordo di tutti coloro che al tempo hanno sacrificato la loro vita affinchè tali principi fossero difesi e la loro eco giungesse alle generazioni future. Il sindaco Domenico Nisi: “Cerchiamo di ergerci sempre a custodi della Pace!”. Prezioso il contributo dei ragazzi delle scuole nocesi di ogni ordine e grado, costituito da canti e toccanti letture.

11 5 Celebrazioni4novembre 3Dopo la cerimonia dell’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno Nazionale, il sindaco ha illustrato il programma della mattinata e la parola è stata subito lasciata ai ragazzi, che sono stati il cuore pulsante della manifestazione. Le letture più toccanti, hanno riguardato stralci di lettere che i soldati hanno scritto dal fronte ai propri cari.

11 5 Celebrazioni4novembre 6Righe pregne di un dolore lacerante, che spiegano alla perfezione quanto tragica sia la guerra. Soldati che nonostante tutto cercavano di tener vive le speranze circa un ripristino della pace ed un ritorno alle loro case; ragazzi che arrivavano addirittura a sorridere alla morte fisica, di gran lunga più accettabile di quella spirituale, caratterizzata dalla stessa agonia delle foglia sugli alberi autunnali.

11 5 Celebrazioni4novembre 10Tragedie soggettive che diventano un’unica grande tragedia umana da non reiterare mai più. Frugando nell’intimità di quelle missive, non si può non avvertire intrinsecamente un profondo senso di gratitudine verso queste giovani vite che si sono immolate per garantirci ciò di cui godiamo oggi e dovremmo continuare a difendere.

11 5 Celebrazioni4novembre 8Altro momento che ha fatto divenir lucidi di commozione gli occhi dei presenti, è stato quello in cui il coro di giovani voci ha intonato “La guerra di Piero”, il capolavoro di Fabrizio De Andrè. La storia narrata dal cantautore genovese, somiglia molto a quella di tanti ragazzi al fronte: giovani che non hanno avuto il coraggio di togliere a qualcun altro la vita, ma hanno preferito piuttosto lasciarsi privare della propria. E chissà quanti “Piero”, in virtù di un meraviglioso atto di coraggio, in virtù di un animo votato alla pace, sono caduti “a terra senza un lamento”, tra quei papaveri rossi che avrebbero fatto loro ombra per l’eternità.
Una volta deposta la corona d’alloro, è toccato al Colonnello Angiulli dare lettura del messaggio che il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha inviato alle Forze Armate. Un messaggio che esprime gratitudine ed esorta a perseguire con convinzione il proprio compito. Anche il parroco Don Stefano Mazzarisi ha voluto invogliare i presenti ad un momento di riflessione, esortando a mantenere la concordia anche nella quotidianità, a fare in modo di agire tempestivamente qualora anche in famiglia la pace risultasse minacciata. Al suo appello, si è aggregato a conclusione della cerimonia anche il sindaco Domenico Nisi, esortando tutti ad ergersi a “Custodi della pace!”.
“Quando pensiamo alle forze armate, ci vengono subito in mente operazioni di attacco, di offesa, ma paradossalmente è l’esatto contrario. Il compito delle forze armate è proprio quello di impedire l’uso sconsiderato e selvaggio delle armi”- ha proseguito Nisi. Il primo cittadino si è detto altresì convinto che quanto letto dai ragazzi, grazie anche all’impegno dei loro insegnanti, sia stato interiorizzato profondamente e venga quindi messo in pratica ogni giorno con impegno. Una fiducia nelle nuove generazioni che non deve mancare nonostante i tempi difficili. Un doveroso ringraziamento è stato rivolto a tutti coloro che hanno attivamente partecipato alla manifestazione, in particolar modo agli uomini  all'Aeronautica Militare, i quali, benchè avessero avuto la possibilità di prender parte a manifestazioni più solenni, hanno voluto ugualmente essere presenti in quel di Noci.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...