Informazione pubblicitaria

 

 

Vento e temporali a partire dalle ore 20.00: allerta anche a Noci. Domani scuole chiuse

NOCI (Bari)AGGIORNAMENTO ORE 21.00 - 

Allerta meteo: domani scuole chiuse
Lo comunica il Sindaco Domenico Nisi

Soppresso anche il mercato settimanale del martedì. 

In considerazione dell’ALLERTA METEO ARANCIONE, sentiti i Sindaci dei Comuni di Alberobello, Locorotondo, Putignano e Castellana Grotte, il Sindaco Domenico Nisi comunica che è stato deciso coralmente di tenere le scuole chiuse nella giornata di domani, martedì 12 novembre 2019, a scopo puramente precauzionale.

Pertanto è in fase di emanazione Ordinanza.

NOCI (Bari) - Aggiornamento ore 19:30 - 

Allerta meteo: si insedia il COC alle 20:00

Visto il bollettino della Protezione Civile regionale, che ha dichiarato ALLERTA ARANCIONE per rischio idrogeologico per temporali e vento localizzato su tutta la Puglia, a partire dalle ore 20:00, si insedia il C.O.C. Centro Operativo Comunale presso la Sala Operativa del Comune di Noci, in via G. Sansonetti n. 15.

Numeri di telefono attivi:

  • 080-4948258 (Sala Operativa)

Tutte le comunicazioni ufficiali saranno fornite tramite:

Alla presenza del Sindaco, Dott. Domenico Nisi, del Dott. Giuseppe Ricci per il Comando Polizia Municipale di Noci, e del Sig. Giuseppe Palazzi per il Servizio Autonomo Protezione Civile, si stabilisce che sarà attivo il mezzo comunale di Protezione Civile per eventuali interventi urgenti.

Sono state allertate le associazioni di volontari della Protezione civile.

Il Responsabile del Servizio Autonomo PROTEZIONE CIVILE

Ing. Giuseppe GABRIELE

 


NOCI (Bari) - ore 16:42 - Allerta arancione per rischio idrogeologico per temporali e vento localizzato su tutta la Puglia da questa sera alle 20 e per le successive 24 ore.

Le precipitazioni, informa il Centro funzionale di Protezione Civile della Regione Puglia, saranno diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul settore Tarantino della Puglia, con quantitativi cumulati da elevati a molto elevati; diffuse e persistenti, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia centromeridionale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati; da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori della regione, con quantitativi cumulati generalmente moderati. I fenomeni saranno accompagnati da frequente attività elettrica. Sono previsti inoltre venti di burrasca sud-orientali, con rinforzi da burrasca forte a tempesta e forti mareggiate lungo le coste esposte.

Eventuali ulteriori indicazioni saranno fornite nelle prossime ore. Per il momento si raccomanda di osservare alcune utili indicazioni:
• prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
• evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) e di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
• non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...