Informazione pubblicitaria

 

 

Pastori tedeschi smarriti durante “Bacco nelle gnostre”: aspettano ancora i loro padroni

11 14 Pastoritedeschismarriti 1NOCI (Bari)- Domenica 10 novembre, mentre era in corso la serata clou di “Bacco nelle gnostre”, una coppia di splendidi pastori tedeschi, si è smarrita nella rumorosa caoticità di Piazza Aldo Moro. I cani sono stati recuperati dall’Associazione “SOS Adozioni a 4 zampe-Onlus”.
Enza Ardone ai proprietari che non si sono ancora fatti sentire: “Contattatemi anche privatamente: i cani stanno benone ma piangono avvertendo la vostra mancanza!”

11 14 Pastoritedeschismarriti 2L’appello di Enza Ardone, dell’Associazione “SOS Adozioni a 4 zampe-Onlus” gira ormai da giorni sui social, ma a quanto pare è rimasto inascoltato da parte dei padroni dei cani. Incuriositi dalla dinamica, l’abbiamo intervistata per saperne di più.

Enza, raccontaci com’è andata!
“La dinamica è veramente la più singolare a cui mi sia capitato di assistere in anni di volontariato a favore degli amici a 4 zampe! Il tutto è accaduto durante la serata del 10 novembre scorso, in piazzetta Aldo Moro, dove era in corso uno spettacolo acrobatico di danzatrici volanti. Essendo uno degli eventi più attesi di “Bacco nelle gnostre”, per assistervi si era radunata un sacco di gente. Io ero con un mio stand presso Largo Diaz, nel Centro Storico, ma la scena è stata ricostruita da diversi testimoni.
Sembra che la musica molto alta e la confusione, abbiano letteralmente destabilizzato e terrorizzato i cani, tenuti al guinzaglio da una coppia di giovani. Agitatissimi, sia il maschio che la femmina, sarebbero quindi riusciti a divincolarsi dalla pettorina, fuggendo a “zampe levate” tra la folla. In men che non si dica, il mio smartphone ha iniziato ad intasarsi di messaggi di segnalazione. Solo in un secondo momento ho appurato che si trattava di due cani e non di uno solo, come avevo creduto di primo acchito. Con le mie volontarie, ci siamo attivate sinergicamente per recuperarli.

Conoscendo il vostro accorato impegno nei confronti degli amici a 4 zampe immaginiamo che ora i cani siano al sicuro e stiano bene.
“Esatto: fisicamente stanno alla grande ma avvertono fortemente la mancanza dei loro padroni. Piangono come bimbi disperatamente in cerca dei loro genitori, e spesso sembra si facciano forza a vicenda leccandosi e coccolandosi. Nessuno dei due è microcippato! 

Dai tuoi appelli sui social si evince che purtroppo i padroni non si siano ancora fatti vivi…
“Purtroppo no, e confesso che mi chiedo ancora come sia possibile! Tanto più che uno dei due proprietari, pare abbia provato a rincorrerli urlando anche alla folla: “Prendeteli!”. Subito dopo però, è andato via assieme alla sua compagna. Sono una coppia giovane, quindi non riesco ad immaginare che non siano presenti sui social e che nessuno li abbia portati a conoscenza dei miei numerosi appelli!”

Enza, rinnoviamo insieme il tuo appello, sperando che tra i nostri lettori ci siano proprio i proprietari dei cani o comunque persone a loro molto vicine.
Voglio unicamente ribadire che i cani stanno benissimo, ma soffrono appunto una grande nostalgia dei loro padroni, che invito ancora una volta a contattarmi anche privatamente sulla pagina facebook dell’Associazione “SOS Adozioni a 4zampe- Onlus” o al numero 3920030712. Fatevi avanti nella massima riservatezza e senza alcun timore. Noi stiamo accudendo queste due meraviglie con tutto l’affetto possibile, ma hanno bisogno di quello dei loro padroni, della loro famiglia umana, a cui sono abituati evidentemente da sempre. Pensavo anche che essendoci nel luogo dello smarrimento moltissime persone che riprendevano l’evento e gli altri presenti con smartphone alla mano, potrebbero apparire nei video amatoriali anche i due cani e i loro padroni.
L’invito è anche quello di controllare eventualmente quelle riprese!”


Grazie Enza, ci associamo alla viva speranza che i cagnoloni possano presto scodinzolare felici per l’arrivo dei loro padroni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...