Informazione pubblicitaria

 

 

Intervista al Comandante della Polizia Municipale Gianvito Vavallo: la sua carriera e i passi avanti di Noci in vent’anni

ComandanteVavalloInervistaNOCI (Bari) - Per ben vent’anni, il Comandante della Polizia Municipale Gianvito Vavallo ha prestato servizio a Noci, guadagnandosi l’affetto della cittadinanza. Ora sembra giunto anche per lui il momento di godersi la pensione, passando il testimone al collega dott. Giuseppe Ricci, che assumerà ufficialmente il comando a partire dal prossimo 1 dicembre. Mentre è in corso questo graduale passaggio di consegne, abbiamo intervistato il Comandante Vavallo, che ci ha parlato della sua carriera militare e di come è progredita Noci in vent’anni.

Comandante, ripercorriamo assieme le tappe salienti della sua carriera militare.
E’ stata una carriera iniziata con la Marina Militare ed ho anche navigato in Marina Mercantile con il grado di Comandante di Coperta. Dal 1989 al 1999 ho prestato servizio a Mola di Bari come agente della Polizia Municipale. A Noci sono approdato il 31 dicembre 1999, proprio alle soglie del nuovo millennio!" 

Quanto si sente legato al nostro paese dopo vent’anni di servizio? E che tipo di rapporto si è instaurato con la cittadinanza?
“Sono ovviamente molto legato a Noci, una città a cui ho dato tanto ma da cui ho anche ricevuto tanto! I cittadini mi hanno costantemente dimostrato fiducia, affetto e stima!”

Come risaputo, chi fa parte della Polizia Municipale è sicuramente in una posizione privilegiata per osservare il grado di “vivibilità” di una città, dal punto di vista civico ed etico. Cosa può dirci di Noci? E’ cresciuta in questi anni?
“Noci è quella che definirei “un’isola felice”, se la paragoniamo ad altri paesi più o meno vicini. Certo, qualche avvenimento che sia causa di disordine accade sempre, ma sono accadimenti che non hanno quella gravità allarmante che altrove è molto più frequente. In vent’anni Noci è progredita davvero tanto! Magari non ci si sofferma molto a pensarci, perché essendo passati due decenni non è semplice andare a ritroso con la memoria a quale fosse all’epoca la situazione"

Qual è stato negli anni il rapporto con le altre forze dell’ordine presenti sul territorio?
“Devo dire che il rapporto è stato ottimo con tutte le altre forze armate: Finanza, Carabinieri, Asl e Ispettorato al Lavoro. Si è sempre collaborato in maniera sinergica ed efficace ed è proprio il tipo di collaborazione che spero continui a perpetuarsi!”

Ci piacerebbe concludere questa nostra intervista con un suo messaggio rivolto sia ai colleghi che alla cittadinanza.
“Per quel che concerne i colleghi, il mio augurio è quello di restare un corpo unito e coeso, come lo siamo sempre stati fino ad ora. Al mio Collega Giuseppe Ricci, a cui passerò il testimone, faccio i miei in bocca al lupo, e auspico che possa fare anche meglio di me per questa città. Alla cittadinanza dico semplicemente quattro parole: siete un popolo meraviglioso! Mi sento davvero di ringraziare Noci e mi piace pensare di avere sempre un piccolo posto nel cuore dei nocesi, come loro lo avranno nel mio”.

Comandante, la ringraziamo vivamente per la sua disponibilità e le porgiamo i ringraziamenti della cittadinanza per questi anni di servizio.
“Ed io ringrazio nuovamente vo!”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...