Informazione pubblicitaria

 

 

Demografia: il 2020 per Noci si apre con meno di 19000 abitanti

01 12 demografia noci popolazione residenteNOCI (Bari) – Con una popolazione di 18923 abitanti si apre il 2020 e, di conseguenza, il nuovo decennio del comune di Noci. Nel 2019 sono state registrate 116 nascite e 297 emigrazioni: dal 2002 non vi erano mai stati così pochi nati e così tanti emigrati. Numeri che riflettono un andamento demografico già consolidato dal 2014, ultimo anno che ha visto, seppur debolmente, la crescita della popolazione residente. Da allora il numero dei residenti è continuato a scendere inesorabilmente con un andamento che, se mantenuto, potrebbe portare la popolazione residente sotto le 18000 unità prima del 2040.

Anno

Nati Vivi

Morti

Immigrati

Emigrati

Popolazione

2001         19561
2002 165 183 161 193 19511
2003 175 168 158 187 19489
2004 163 158 226 219 19501
2005 157 175 157 172 19468
2006 148 159 208 224 19441
2007 152 156 175 157 19455
2008 141 177 180 196 19403
2009 162 174 175 156 19410
2010 157 174 234 150 19477
2011 141 201 208 176 19268
2012 147 166 405 215 19439
2013 140 198 219 240 19360
2014 131 170 229 183 19367
2015 130 217 228 225 19283
2016 128 196 210 214 19211
2017 137 195 176 214 19115
2018 121 183 240 248 19045
2019 116 194 253 297 18923

 

Anno

Saldo Naturale

Saldo Migratorio

Variazione assoluta

Variazione Percentuale

2001        
2002 -18 -32 -50 -0,26%
2003 7 -29 -22 -0,11%
2004 5 7 12 0,06%
2005 -18 -15 -33 -0,17%
2006 -11 -16 -27 -0,14%
2007 -4 18 14 0,07%
2008 -36 -16 -52 -0,27%
2009 -12 19 7 0,04%
2010 -17 84 67 0,35%
2011 -60 32 -209 -1,07%
2012 -19 190 171 0,89%
2013 -58 -21 -79 -0,41%
2014 -39 46 7 0,04%
2015 -87 3 -84 -0,43%
2016 -68 -4 -72 -0,37%
2017 -58 -38 -96 -0,50%
2018 -62 -8 -70 -0,37%
2019 -78 -44 -122 -0,64%

 

 

MOVIMENTO NATURALE - Il movimento naturale della popolazione considera le nascite e i decessi di ogni anno, la cui differenza risulta nel saldo naturale della popolazione. Nel 2019, le nascite sono state 116 e i decessi 194: ciò ha causato un saldo naturale negativo pari a -78, il minore dal 2015.

01 12 demografia noci movimento naturale

FLUSSO MIGRATORIO – Nel 2019 sono emigrate (hanno spostato la propria residenza dal comune di Noci ad altro comune o all’estero) 297 persone, mentre ne sono immigrate 253. Negativo, dunque, anche il saldo migratorio (differenza tra immigrati ed emigrati), pari a -44. E’ il minore dal 2002.

01 12 demografia noci flusso migratorio

IL DECENNIO IN DEMOGRAFIA – Dal 2010 l’anno che ha visto la popolazione residente aumentare con maggiore entità è stato il 2012: una variazione assoluta di +171 unità rispetto al 2011, dovuta principalmente al grande numero di immigrati (405). Il decennio, infatti, si apriva con una popolazione di 19410 abitanti e si chiude con una popolazione di 18923: quasi 500 abitanti in meno. A Noci, rispetto all’inizio del decennio, si nasce meno e si emigra di più. Le nascite totali del 2019 (116) sono le più basse del decennio, come pure il numero delle emigrazioni (297) è il più alto dal 2002. Ad aggravare la situazione, nel decennio uscente, rispetto al precedente, le morti sono state tendenzialmente in numero maggiore. Il saldo naturale più negativo si è registrato nel 2015 (-87). Pressoché stabili, invece, sono state le immigrazioni ad eccezione del picco del 2012. Questo non può che far auspicare un cambio di passo per la demografia nocese: se ciò non dovesse avvenire, il comune è destinato a spopolarsi sempre più. Seguendo la tendenza dell’ultimo decennio, infatti, la popolazione rischia di scendere sotto le 18000 unità prima del 2040.

01 12 demografia noci popolazione residente proiezione

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...