Informazione pubblicitaria

 

 

Ce.S.A.P: un’indagine statistica sulle vittime di culti distruttivi in Italia

02 21Lorita Tinellicesap 1NOCI (Bari) - Un’indagine su tutto il territorio nazionale per raccogliere quanti più dati possibili sulle vittime di culti distruttivi. A lanciarlo con l’obiettivo di redigere un quadro preciso della situazione è il Ce.S.A.P. Centro Studi Abusi Psicologici, ente pugliese che lavora in tutta Italia per contrastare ogni tipo di abuso ed aiutare chi ne è rimasto coinvolto e i familiari a ritornare ad una vita normale.

“Da oltre 20 anni la nostra associazione si occupa di ascoltare, sostenere e rappresentare presso tutte le sedi opportune, le vittime dei contesti settari e le loro famiglie. Ogni anno sono centinaia le richieste di aiuto che ci arrivano e a cui tentiamo di dare risposta – afferma la dottoressa Lorita Tinelli, fondatrice del Cesap -. Abbiamo pensato ad attivare ora una ricerca conoscitiva su territorio nazionale, al fine di rilevare dati che intendiamo comparare con quelli di altre ricerche similari adottate in altri Stati da colleghi studiosi del fenomeno settario. L'obiettivo è quello di fare un punto della situazione globale e di portare dati oggettivi per meglio affrontare la problematica dal punto di vista istituzionale e specialistico”.

Il questionario è rivolto alle vittime ed è anonimo, e si trova sul profilo Facebook del Cesap (o cliccando su questo link https://urly.it/34crc).

Una ricerca simile è stata già effettuata nel 2000 i cui dati verranno poi confrontati con quelli che si otterranno con questa nuova indagine, allo scopo di evidenziare i cambiamenti avutisi nel corso degli anni. Inoltre, i nuovi dati saranno incrociati con quelli raccolti da colleghi di altri stati, intenti all’elaborazione di simili ricerche.
“Al momento, in tre giorni di attivazione della ricerca on line, hanno compilato il questionario 102 persone, dei gruppi più disparatati, tra piccoli e grandi presenti sul territorio. La percentuale maggiore degli aderenti è rappresentata dal sesso femminile. Ma il dato interessante e che conferma quanto sino ad ora abbiamo espresso è che non esiste un limite culturale – continua la dottoressa Tinelli -. Vi sono coinvolti liberi professionisti, ingegneri, laureati in discipline umanistiche, professionisti affermati. Questo a dimostrare, ancora una volta che la scelta di entrare in un culto distruttivo è una scelta emotiva e non razionale. I contesti settari citati quindi non hanno tutti natura spirituale, ma molti hanno obiettivi di crescita personale”.

L'indagine conoscitiva permetterà anche di stimolare la collaborazione delle Autorità competenti in materia: ancora oggi, infatti, si discute sul tema dei comportamenti indotti e del condizionamento delle scelte, senza contare che vi è, inoltre, un vuoto legislativo da colmare, dopo la cancellazione del “reato di manipolazione mentale” presente nel Codice penale (art. 603).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...