Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

5G: cosa accadrà a Noci?

05 20 5gNOCI - Il 5G, la tecnologia di rete di quinta generazione, è ormai alle porte, ma da alcuni mesi si è avviato un dibattito sulle opportunità e sugli eventuali rischi per la salute. Nonostante le rassicurazioni dell'Istituto Superiore di Sanità e dell'ANCI molti comuni, anche in Puglia, hanno scelto di vietare l'introduzione di tali tecnologie. Cosa accadrà a Noci? 

Per scoprirlo i presidenti delle associazioni Eco Eventi O.d.V. e Brigate per l’ambiente A.p.s., rispettivamente Vincenzo Sansonetti e Angela Plantone, hanno pertanto protocollato il 18 maggio scorso una lettera indirizzata al sindaco di Noci . Obiettivo? Richiedere informazioni sugli impianti di radiofrequenze con antenne 5G nel Comune di Noci e proporre al Consiglio comunale una moratoria sull’installazione di tali antenne. Il tema è delicato ed occorre, pertanto, massima trasparenza e massima condivisione nelle decisioni da prendere pro o contro tale tecnologia e tali tipologie di antenne.

 


 

AL SINDACO DEL

COMUNE DI NOCI

dott. DOMENICO NISI

Noci, 18 maggio 2020

Oggetto: Richiesta informazioni impianti di radiofrequenze con antenne 5G e moratoria sull’installazione nel Comune di Noci.

Gentile Sindaco,

con la presente intendiamo sottoporre alla Sua attenzione il tema dell’eventuale installazione sul territorio nocese di antenne per radiofrequenze con tecnologia 5G, verso cui esprimiamo le nostre preoccupazioni.

L’argomento ha allarmato molti studiosi ed è abbastanza dibattuto. Allo stato attuale, infatti, non sono conosciuti gli effetti a lungo termine sulla salute umana dell’esposizione ai campi elettromagnetici, come dichiarato di recente dall’Istituto Superiore di Sanità.  Perplessità sono state espresse anche dal Comitato Scientifico sui rischi sanitari ambientali ed emergenti (SCHEER) della Comunità Europea, che parla di rischi sconosciuti degli effetti del 5G sull’uomo e sull’ambiente, così come sulla sicurezza.

A settembre del 2019 l’Associazione Internazionale Medici per l’Ambiente e l’European Consumers hanno redatto il “Rapporto indipendente sui campi elettromagnetici e la diffusione del 5G”, di cui alleghiamo link, nel quale rilevano numerose e importanti criticità. A ottobre del 2019, 252 studiosi di 42 Paesi diversi hanno sottoscritto un appello all’ONU per chiedere limiti più restrittivi per la sicurezza e attenzione ai danni causati alla salute; un altro appello da parte di alcune centinaia di ricercatori, medici e scienziati è stato rivolto all’Unione Europea per chiedere una moratoria continentale.

Per questi motivi chiediamo informazioni sullo stato dell’arte nel Comune di Noci, sull’orientamento di questa Amministrazione Comunale e se ci sono richieste o iter autorizzativi in corso.

Considerando che oltre 400 Comuni in Italia, tra cui nostri limitrofi Castellana, Turi, Santeramo in Colle e Noicattaro, hanno già adottato delibere per vietare queste installazioni in attesa che vengano esclusi pericoli per i cittadini, chiediamo che anche il Consiglio comunale di Noci si esprima in questo senso.

Sicuri di un Suo gentile riscontro, restiamo in fiduciosa attesa.

Cordiali saluti.

Eco Eventi O.d.V. - Vincenzo Sansonetti 

Brigate per l’ambiente A.p.s. - Angela Plantone

 

https://www.isde.it/wp-content/uploads/2019/07/Rapporto-indipendente-isde_ec-sui-campi-elettromagnetici.pdf            

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...