Informazione pubblicitaria

 

 

Biblioteca Comunale: riattivo il servizio prestito

05 25bibliotecariaperta 1NOCI (Bari) - Finalmente il gran giorno è arrivato: anche la Biblioteca Comunale di Noci riapre. A partire da oggi, lunedì 25 maggio, rispetterà i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì: ore 9.00-13.00; martedì e giovedì: ore 9.00-13.00 e 15.30-18.30.

Si tratta però di una riapertura parziale, in quanto interessa soltanto il SERVIZIO DI PRESTITO. Tutti gli altri servizi al momento sono sospesi e, pertanto, non sono consentiti, ad esempio, la lettura e lo studio in sede e l’uso dei cataloghi.

È sospeso fino a data da destinarsi anche il prestito interbibliotecario. È POSSIBILE QUINDI ACCEDERE ALLA BIBLIOTECA SOLO PER: RESTITUIRE I LIBRI PRESI IN PRESTITO, PRENDERE IN PRESTITO UNO O PIÙ LIBRI.

Per garantire maggiore sicurezza a lettori e operatori L'INGRESSO è
contingentato e AVVIENE PER APPUNTAMENTO, chiamando, in orario di apertura al pubblico, il numero 080.4977304, o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In fase di prenotazione il pubblico dovrà fornire indicazioni sui libri che intende prendere in prestito e che saranno già pronti nel momento dell'accesso fisico in Biblioteca.

Una parte del catalogo dei libri presenti in Biblioteca è consultabile online sul sito OPAC Terra di Bari, seguendo la procedura di ricerca indicata e selezionando la “Biblioteca comunale Monsignor Amatulli”.

Per accedere alla Biblioteca è obbligatorio indossare la mascherina (che deve coprire bene bocca e naso) e igienizzare le mani con le apposite soluzioni disinfettanti poste all’ingresso della stessa. Non è possibile entrare in presenza di sintomi influenzali, da raffreddamento o con temperatura corporea superiore a 37,5.

Per differenziare i percorsi al fine di assicurare il massim distanziamento interpersonale, l’ingresso in Biblioteca avviene da via Alessandro Volta e l’uscita preferibilmente dalla scala di emergenza di largo Regina Mundi. Si deve seguire il percorso di uscita indicato dagli operatori della Biblioteca senza fermarsi e premurandosi di evitare di toccare arredi, attrezzature, porte o altro.

Si raccomanda di non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani a tutela della salute propria e altrui. Questo comportamento è necessario anche per mantenere l’igiene delle superfici (dei libri, dei moduli, dei tavoli,…) ed evitare che diventino veicolo di contagio.

Non è consentito l’accesso agli scaffali da parte dei lettori, sono sempre gli operatori della biblioteca a prelevare e consegnare i libri.
I libri in restituzione devono essere depositati a cura degli utenti in un apposito contenitore. I libri saranno messi in quarantena per un periodo di 10 giorni prima di poter essere scaricati e rimessi a disposizione per il prestito.

Per quanto riguarda i libri che  gli utenti porteranno a casa, poche raccomandazioni ma importanti:

- utilizzare i libri solo con le mani lavate e/o igienizzate con le apposite soluzioni;
- evitare di starnutire o tossire sopra i libri;
- non bagnare le dita con la saliva per girare le pagine;
- leggete in un luogo pulito: è un’abitudine sana per mente e corpo;
- la biblioteca invitia a segnalare, preferibilmente al momento della prenotazione dell'appuntamento (questo per garantire maggiore riservatezza) se i libri sono entrati in contatto con persone alle quali sia stata riscontrata la positività al Coronavirus: non cambierà nulla per l'utente, solo sarà riservata maggior cautela nel trattamento di sanificazione dei libri;
- pulire con un panno imbevuto di alcool la copertina plasticata del libro prima della restituzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...