Informazione pubblicitaria

 

 

Nisi sui furti: i dati ufficiali, l'invito ai cittadini e le opinioni sulle ronde

NOCI - Un totale di 11 furti e 5 tentativi di furto si è consumato dallo scorso 25 giugno: è questo il dato comunicato alla stampa locale dal primo cittadino Domenico Nisi questa mattina, in occasione della conferenza stampa di presentazione del progetto “Noci Città Intelligente”. Insieme alla comunicazione dei dati ufficiali, il sindaco ha invitato i cittadini a continuare a prestare attenzione, a denunciare gli illeciti e a non fornire informazioni false che alimentino allarmismi e panico.

“Neanche io dormo tranquillo”: così ha esordito il sindaco Domenico Nisi, rispondendo pubblicamente alle accuse lanciate via social che lo ritrarrebbero inerme difronte ai fatti che hanno destabilizzato la comunità nocese nel corso dell’ultimo mese. Proseguendo, ha smentito le voci secondo cui, nelle notti delle ultime settimane, vi sarebbe un succedersi continuo di furti in abitazione: secondo i dati ufficiali, le denunce pervenute alle Forze dell’Ordine sono di 4 furti e 1 tentativo nella notte del 25 giugno, di 6 furti e 4 tentativi nel periodo 17-19 luglio e 1 furto nella mattinata del 22 luglio. A dire di Nisi vi sarebbero due possibili spiegazioni alla differenza tra la percezione dei nocesi e i dati ufficiali: la prima sarebbe che i cittadini che subiscono quotidianamente furti o tentativi di furto non stiano denunciando questi crimini alle forze dell’ordine, la seconda che le “voci di piazza” confondano erroneamente qualsiasi accertamento da parte delle F.O. come rilevazione di un furto appena avvenuto, alimentando il senso di insicurezza e di allarme dell’intera comunità.

Per quanto riguarda il fenomeno delle “ronde” organizzate da privati cittadini, il sindaco ha espresso un parere positivo sulle intenzioni che le muovono, condividendo con loro il senso di insicurezza, ma ha evidenziato come risultino controproducenti: all’intero dispositivo di sicurezza sarebbero state, negli ultimi giorni, inviate segnalazioni riguardo situazioni innocue, impiegando le risorse dei Carabinieri per effettuare le opportune verifiche su cittadini assolutamente estranei a qualsiasi tipo di illecito. In aggiunta, sono stati effettuati controlli sugli stessi cittadini che stanno compiendo le “ronde” di sorveglianza: risulta sospetta qualsivoglia automobile che perlustri il comune nel cuore della notte.

Inoltre, ha invitato i cittadini ad essere vigili, a continuare a collaborare con le autorità competenti tramite le segnalazioni e allo stesso tempo a non allarmare inutilmente la comunità facendo circolare notizie non verificate. Ha precisato, infine, che quello dell'ondata di furti in abitazione sia un fenomeno complesso, comune a tutto il territorio limitrofo, per cui le forze dell’ordine (aumentate in numero grazie al concerto con la prefettura) lavorano ininterrottamente.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

Incendio al Pronto Soccorso dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti

11-07-2023

ACQUAVIVA DELLE FONTI – Panico tra il personale e i tra i pazienti dell’Ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti, dove...

Provincia di Bari - Associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione illegale di armi…

28-06-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, con il supporto dello Squadrone CC Eliportato Cacciatori Puglia e del Nucleo...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...