Informazione pubblicitaria

 

 

Anna Lippolis festeggia 107 anni: l’affetto di tutta Noci per la concittadina più longeva

NOCI (Bari)- Anna Lippolis, pe09 18 AnnaLippolis107anni 6r tutta Noci “Nonna Annina” è una che le promesse le mantiene davvero. Quando lo scorso anno ci congedammo da lei, ci ripromettemmo di ricontrarci per il successivo traguardo dei 107 anni: ecco tagliato anche questo nastro!

09 18 AnnaLippolis107anni 1Questa mattina, la signora Tetta, dirimpettaia e amica di Anna Lippolis e della sua famiglia, si è svegliata molto presto e con cura ed entusiasmo ha preparato un colorato striscione di auguri con fiori e palloncini. Lo fa ormai da anni, da quando “Nonna Annina” soffiò sulle 103 candeline.
“Mi piace che nel giorno del suo compleanno, affacciandosi di primo mattino al balcone, Anna trovi questa piccola sorpresa. Lo faccio con amore, come se fosse una mia seconda madre ed è impagabile scorgere la sorpresa, la felicità e l’emozione nei suoi occhi”- dichiara Tetta. Lo striscione è affiancato quest'anno da una frase in cui è racchiuso tutto l'affetto non solo del quartiere, ma dell'intera cittadinanza: "Le tue 107 primavere profumano le nostre vite"- vi si legge
09 18 AnnaLippolis107anni 3Arrivare a 107 anni con la lucidità che ancora conserva nonna Annina, che ricorda perfettamente e ha riscritto le preghiere di quando era bambina e poi ragazza, non è cosa da poco, anzi è una vera e propria grazia che concede la vita. Chiediamo come ci si senta a soffiare su 107 candeline, se l’avrebbe mai immaginato.
“No, a dire il vero no, ma per me ogni giorno che vivo è un dono!”-risponde lei con il suo genuino candore.

09 18 AnnaLippolis107anni 2Qualche giorno prima della fatidica data del suo compleanno, era giunto per Annina un regalo tanto desiderato: la Benedizione Apostolica di Papa Francesco, firmata dal suo segretario personale. La fede è sempre stata e resta uno dei pilastri fondamentali della vita della nostra ultracentenaria concittadina con una vita che “Sarebbe a dir poco da romanzo se si volesse raccontarla tutta dagli albori”- ci dice sua figlia Lucia, che è ormai la sua affettuosa guardia del corpo.
09 18 AnnaLippolis107anni.jpg7“Quest’anno non si è potuta fare la festa con tutto il quartiere come gli scorsi anni, per via di questo brutto virus, ma sono felice ugualmente”- ammette Annina. Sicuramente i forti abbracci di gruppo da parte di conoscenti e amici di famiglia le è mancato, ma lei che è stata testimone di diverse brutte epidemie del passato, sa che è meglio così.
“Prima c’era forse più ignoranza in queste cose, è vero, ma se ci veniva detto che bisognava fare o non fare qualcosa per il nostro bene e per la nostra salute, noi rispettavamo le regole ed educavamo anche i nostri figli a farlo! Piano piano: se saremo bravi se ne andrà in fretta anche questo virus!”- incoraggia Nonna Annina, che indossa una delle mascherine cucite da lei, regalate durante il vivo dell’emergenza alle persone che gliene avevano fatto richiesta. Orgogliosa, ci mostra ancora una volta le sue ormai mitiche scarpette portafortuna, richiestissime da tutti i nocesi e delle belle foto dell’album di famiglia che la ritraggono da giovane, con i figli e al fianco del marito, da cui la guerra la costrinse per molto tempo lontana.

L’affett09 18 AnnaLippolis107anni 5o non le è mancato: amici, conoscenti e perfino il sindaco Domenico Nisi le hanno inviato omaggi floreali. Affacciata al suo balcone, lei saluta e ringrazia tuti coloro che le porgono gli auguri, inondandoli di baci volanti. Auguri anche dall’intera redazione di Noci24, mitica Nonna Annina: che dici, la manteniamo la promessa di festeggiare anche i 108 anni tondi tondi, in un 2021 che speriamo sia per tutti migliore?
Se Dio vorrà!”- ci risponde lei sorridendo e stringendosi nelle spalle minute ma cariche di storia, d’amore e di valori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...