Informazione pubblicitaria

 

 

Battuta d’arresto per la campagna vaccinale a Noci. Il dott. De Tommasi: “Mancano le dosi”

04 21 ANociMancanoleDosiDiVaccinoNOCI – Subisce una spiacevole battuta d’arresto la campagna vaccinale in quel di Noci, partita con tempestività e organizzazione il 13 aprile scorso e svoltasi presso il Palazzetto dello Sport (scelto come Punto Vaccinale Comunale) e a domicilio per le categorie in condizioni di maggior fragilità. Il motivo di questo brusco incepparsi è purtroppo legato alla mancanza di dosi di vaccini. Lo ha comunicato ufficialmente a mezzo social il Dott. Francesco De Tommasi, fiduciario a Noci dell’Ordine dei Medici.


Scrive De Tommasi: “Essendo raggiunto da numerosissime richieste di informazione sulla campagna vaccinale, sono costretto a informarvi che, al momento, nonostante l’assoluta disponibilità dei medici di medicina generale e di tutte le figure componenti il Centro Operativo Comunale, non ci è stata garantita alcune fornitura di vaccini da utilizzare al Punto di Vaccinazione Comunale (Palazzetto dello Sport) né a domicilio”. Noi di Noci24 abbiamo raggiunto telefonicamente il Dott. De Tommasi per ulteriori chiarimenti in merito all’argomento che maggiormente interessa oggi la nostra Comunità.

“Il problema è unicamente la carenza generalizzata di dosi, soprattutto di Moderna e Pfizer, che si stavano somministrando alle categorie fragili, perché da parte dei 15 medici vaccinatori (più due pediatri) c’è assoluta disponibilità, e allo stesso modo, la macchina organizzativa ha sempre funzionato al meglio. Se solo fossero arrivate dosi a sufficienza, avremmo potuto vaccinare l’intera popolazione nocese nel giro di un paio di settimane, comprese le categorie non considerate fragili!”- esordisce De Tommasi.
Azzardiamo nel chiedergli quando le dosi potrebbero tornare ipoteticamente disponibili, in modo da ripartire nuovamente a passo deciso con la campagna vaccinale.
Chiaramente sono dati che attualmente non conosciamo, e ci dispiace anche non poter fornire ai pazienti risposte che anche noi vorremmo ricevere" - ci confessa il dottore- "Magari dipendesse da noi la disponibilità di dosi. Avevamo previsto per la giornata di giovedì prossimo la vaccinazione di un buon numero presso il Palazzetto dello sport, ma ancora oggi non ci è dato sapere se le dosi saranno disponibili. E se anche così fosse, non sarebbero più 12 dosi a testa per ogni medico vaccinatore. Decisamente troppo poche. Rattrista anche noi dover deludere le aspettative dei pazienti che ci chiedono come mai non siano stati richiamati per ricevere la loro dose di vaccino. E’ comprensibile che non convenga tenere aperto il Punto Vaccinale Comunale e impiegare il personale per vaccinare solo una decina di persone. Purtroppo c’è poco che si può fare, se non aspettare e sperare che il tutto si sblocchi”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...