Informazione pubblicitaria

 

 

Orizzonti Futuri Onlus: donati tre defibrillatori a Locorotondo e Noci

04 21 DonazioeDAEGalloNOCI - Una due giorni che si tinge di solidarietà quella appena trascorsa. Ancora una volta grazie all’impegno della Orizzonti Futuri Onlus, che ogni anno destina i fondi rinvenienti dal 5 x mille nell’acquisto di attrezzature da donare a Scuole, Enti, Associazioni che ne fanno richiesta.

La Orizzonti Futuri Onlus nasce nel 2012 dall’esigenza, avvertita da un gruppo di associati alla Conf.A.S.I. - Confederazione Autonoma Sindacati Italiani, di poter disporre di un organismo che, pur mantenendo la propria autonomia, potesse operare nel sociale, costituendo, nel contempo, un valido supporto alla Confederazione, con particolare riferimento alle comuni finalità sociali e di sostegno delle fasce più deboli e sensibili della popolazione.
Con tali finalità la Onlus è attiva nel favorire e garantire la sicurezza nei luoghi pubblici,
promuovendo campagne di sensibilizzazione sull’importanza della cardioprotezione.
Proprio nell’ambito di questa attività, nelle giornate del 19 e 20 aprile scorsi, sono stati donati tre defibrillatori. Il primo all’I.C. Gallo-Positano di Noci (BA). È stato consegnato alla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Chiara D’Aloja, che ha ringraziato l’associazione, dichiarando che presto sarà attivato un corso di formazione BLSD per il personale scolastico, docente e non. L’istituto nocese, pertanto, è fra gli oltre 100 plessi scolastici cardioprotetti grazie al progetto nazionale di Orizzonti Futuri “ADOTTA UNA SCUOLA”.

Nel pomeriggio dello scorso 19 aprile, seconda tappa a Tagaro, una contrada del Comune di Locorotondo (BA), dove un altro defibrillatore è stato consegnato alla Comunità Alloggio e Centro Socio Educativo per Minori “Percorrere Insieme”, in gestione alla Cooperativa Sociale Alice, nelle persone della Presidente Giovanna Cecere e della Responsabile della struttura Alina Siliberti. Terza donazione ieri mattina, al Sindaco del Comune di Locorotondo Antonio Bufano, che ha consegnato il defibrillatore alla Dirigente Scolastica dell’IISS “Basile Caramia - Gigante” Alberobello - Locorotondo, Prof.ssa Angelinda Griseta. A consegnare i tre defibrillatori è stato il Socio Fondatore e componente del Direttivo Nazionale della Orizzonti Futuri Onlus, nonché Presidente Nazionale della CONF.A.S.I., Antonio La Ghezza.
Si tratta di azioni che possono fare la differenza nel salvare vite umane. Infatti, in caso di arresto cardiaco, un tempestivo intervento con uno di questi dispositivi può fare la differenza. L’occasione è utile per ricordare che tutti possono contribuire a questo progetto destinando, nella propria dichiarazione del redditi, il 5 x mille a Orizzonti Futuri Onlus (Codice Fiscale: 97723460586). Una goccia nel mare? Forse... ma tante gocce sono il mare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...