Informazione pubblicitaria

 

 

Robusta ondata di caldo nei prossimi 3 giorni sulla nostra Regione

06 29 Ondata caldoNOCI – Da circa una settimana, una potente ondata di caldo ha già fatto percepire i suoi primi effetti. Un robusto promontorio di origine africana occupa l’area mediterranea, determinando sulla nostra regione un’avvezione di aria molto calda e di polveri di origine sahariana. Abbiamo interpellato gli esperti dell’Associazione Meteo Valle D’Itria, per capire quale sarà l’evolversi della situazione al livello climatico e meteorologico.

Le previsioni, purtroppo, non lasciano ben sperare: nei prossimi tre giorni è previsto un consolidamento dell’anticiclone che, ulteriormente alimentato da aria caldo-umida, favorirà un aumento del campo termico su gran parte del Centro-Sud.
Volendo analizzare nello specifico la situazione riguardante Noci, il grafico che segue ci offre un quadro molto eloquente.

06 27 Grafico meteoCome potrete notare, negli ultimi 5 giorni le temperature hanno superato abbondantemente i 30°C (il valore più alto, pari a 34.8 °C, è stato registrato mercoledì 22 giugno) e non sono scese al di sotto dei 20°C  . Proprio il fatto che il caldo sia stato ininterrotto, ha fatto sì che fosse percepito maggiormente. La brutta notizia è che da oggi è previsto un ulteriore aumento delle temperature, con picchi intorno ai 37-38 °C nelle giornate di martedì e mercoledì. Elevate anche le temperature notturne, con valori minimi compresi tra 24-26 °C. I venti previsti sono deboli e variabili, con cielo sereno o poco nuvoloso. Prossimamente, saranno in arrivo ulteriori aggiornamenti e focus sulla situazione meteorologica e climatica, sempre grazie alla disponibilità degli esperti di Meteo Valle D’Itria. Chi volesse approfondire, può visitare il sito dell’Associazione al seguente link: http://www.meteovalleditria.it/ 

Per la valutazione della situazione meteo a Noci sono stati utilizzati i dati in tempo reale della stazione della Protezione Civile Puglia http://93.57.89.4:8081/temporeale/meteo/stazioni ). Per “valore max” e “valore min” si intendono, in questo contesto, il valore massimo ed il valore minimo tra i valori di temperatura disponibili ogni mezz'ora per il giorno di riferimento. intendono, in questo contesto, il valore massimo ed il valore minimo tra i valori di temperatura disponibili ogni mezzora per il giorno di riferimento.

Intanto, è sempre bene e per nulla scontato ricordare alcuni piccoli accorgimenti per cercare di difendersi dal caldo.
-Abbassiamo le tapparelle e chiudiamo le finestre nelle ore più calde. Potrebbe sembrare un controsenso ma servirà a non fare entrare aria afosa in casa e proteggerà dai raggi solari
-Limitiamo, lì dove possiamo, l’uso degli elettrodomestici che, oltre a consumare energia, riscaldano maggiormente l’ambiente.
-Cerchiamo di evitare il più possibile che in casa si creino ulteriore umidità e condensa, facendo la doccia e il bucato nelle ore più fresche
-Beviamo il più possibile e cerchiamo di scegliere cibi freschi, leggeri e ricchi di liquidi.

-Seppur amanti del mare e del sole, evitiamo di esporci durantre le ore di punta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...