Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Incontro-dibattito sulla prevenzione del randagismo: ruoli, dinamiche e competenze

05 01 Incontro randagismo 1NOCI – Si è svolto lo scorso 28 aprile, a partire dalle ore 18:30, presso il Chiostro di San Domenico, un incontro dibattito su un tema tanto sentito quanto spinoso, essendo ancora oggi non del tutto risolto: il randagismo. Quali sono le dinamiche che innescano questo fenomeno? Chi deve scendere in campo per tentare di arginare questa piaga ormai dilagante? E quali le competenze richieste?

Queste le domande centrali attorno alle quali si è discusso durante la serata, organizzata dall’Associazione SOS 4zampe-Onlus, nella persona della sua presidente Enza Ardone , Istruttore cinofilo nazionale, Responsabile Tecnico Nazionale, operatore cinofilo certificato.  L’incontro è stato moderato dalla giornalista Pina Laera, ha visto i preziosi interventi del Dottor Vito Antonio Paradiso, dirigente Siav Bari, del Dottor Procino, dirigente Asl veterinaria, del professor Quaranta Presidente commissione regionale Randagismo; di Carlotta Varca coordinatore nazionale per Endas Settore Cinofili. e di Arcangelo Caressa, Direttore Tecnico Nazionale Endas- settore cinofili.

05 01 randagismo incontro dibattitoCaressa ha ribadito l’importanza delle competenze (che devono essere certificate) da parte di chi si occupa di randagismo. Poco da transigere: bisogna affidarsi a mani la cui esperienza sia certificata nero su bianco. E’ giusto che finisca il “giocare a scarica barile”, il passarsi a vicenda la questione spinosa con il classico “A me non compete”. A cominciare dall’accalappiaggio, dei randagi, tutto deve avvenire secondo regole ben precise. Ad esempio, il cane accalappiato non deve subire traumi. A Noci abbiamo già iniziato a fare qualche passo avanti grazie all’operato instancabile profuso da anni da parte di Sos Adozioni 4 zampe- Onlus, in collaborazione con Endas e altre Associazioni. Recentemente è stato poi inaugurato il canile sanitario, riadattando una scuola rurale alle esigenze degli amici a 4 zampe. Un canile sanitario che non basta ci sia fisicamente, ma deve soprattutto funzionare al meglio. Due novità importanti: la prima è che a Noci saranno prossimamente operative 25 guardie zoofile delle quali Enza Ardone è stata nominata coordinatrice da parte del settore cinofili dell’Endas. In secondo luogo, anche per gli amici “miciosi”, è nata da pochissimo l’Associazione AdottaMici, che si sta già occupando di randagismo felino.

 

05 01 Endas donazioneA fine serata, l’Associazione Sos Adozioni 4 zampe-Onlus ha ricevuto da parte dell’Endas una donazione di 2000 euro che andranno ovviamente a beneficio degli amici pelosetti più in difficoltà, bisognosi di cure ancor prima che di essere affidati a una famiglia adottiva. Importante è stata la presenza della Protezione Civile capitanata da Giuseppe Palazzi e dei Carabinieri rappresentati dal loro Comandante Sabino Labarile. Pur con delle tempistiche compatibili con i loro impegni politici nel vivo della campagna elettorale, hanno tenuto a presenziare anche i quattro candidati sindaco alle prossime amministrative: Anna Martellotta, Francesco Intini, Paolo Conforti e Fortunato Mezzapesa. Chiunque sia il prossimo sindaco di Noci e comunque sia formata la prossima Amministrazione Comunale, ciò che conta è che l’attenzione sugli amici animali, sulla loro difesa e sul loro benessere, rimanga sempre viva. Per far ciò collaborare sinergicamente con le varie Associazioni e i vari enti certificati e competenti è fondamentale. Chiunque amministri dal prossimo 16 maggio, dia voce a chi voce non ha. A questo fondamentale appello ci uniamo anche noi di Noci24.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...