Informazione pubblicitaria

 

 

Noci celebra i 77 anni delle Repubblica Italiana

06 03 celebrazioni 2 giugnoNOCI – Ben 77 anni fa, nel giugno del 1946, l’Italia scelse la Repubblica a discapito della monarchia. Non più un popolo di sudditi, ma di decisori che vogliono scegliere liberamente da chi essere rappresentati. Noci ha voluto celebrare questa importante Festa Nazionale con la consueta parata per le vie del paese, culminata con la deposizione di una corona di alloro presso il Monumento ai Caduti. Alla manifestazione hanno partecipato il neo eletto sindaco Francesco Intini (è stata proprio questa la sua uscita pubblica), le autorità civili e militari e i ragazzi di alcuni Istituti Comprensivi Nocesi, unitamente alle loro insegnanti.

06 03 Festa RepubblicaQuello con l’Italia scelse coraggiosamente il proprio futuro, nel 1946, fu il primo referendum a suffragio universale. Come ha ricordato la Consigliera Marta Jerovante, la nostra Repubblica è nata anche grazie all’impegno delle donne che hanno lottato per avere la possibilità di esprimere il loro voto, di far valere il loro pensiero. Ciò significa che la nostra Costituzione non ha avuto solo Padri, ma anche Madri Costituenti. Il sindaco Francesco Intini ha esortato la cittadinanza e soprattutto i giovanissimi studenti presenti a difendere sempre i principi e i valori di giustizia, uguaglianza e libertà sui quali si fondano la nostra Repubblica e la nostra Costituzione. Difendere questi ideali significa rifuggire ogni forma di individualismo e nutrire un profondo senso di comunità. Il 2 giugno del 1946, infatti, l’Italia scelse di rinunciare a ogni forma di dittatura e di eliminare ogni possibile e pericoloso rigurgito del fascismo. “Quando vi diranno che voi venite prima degli altri, diffidate sempre e fortemente. Perché l’uguaglianza è uno dei principi sacri della nostra Costituzione e non c’è nessuno che conti più o meno di qualcun altro”- ha sottolineato il sindaco Intini. La deposizione della corona di alloro sul Monumento ai Caduti  è stato un importate gesto simbolico, rinnovatosi come ogni anno. Un doveroso omaggio, una carezza impalpabile a tutti i giovani che hanno dato la vita per quella Repubblica libera e democratica che abbiamo oggi e che non possiamo permetterci di dare per scontata, dato l’enorme prezzo pagato  dai nostri avi.
A questo link troverete una fotogallery della manifestazione

GALLERY

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...