Informazione pubblicitaria

 

 

Il trullo "The Nice" al Photo Vogue Festival di Milano

11 25annathenicetrulloNOCI (Bari) - Era presente anche Noci - dal 15 al 18 novembre - al BASE di Milano, durante la terza edizione di Photo Vogue Festival, il festival internazionale della fotografia d’autore organizzata da Vogue Italia. Grazie al progetto di Puglia Promozione (partner dell’evento) Noci è stata scelta per raccontare la Puglia in un viaggio tra eventi dal vivo, cultura culinaria e testimonianze del passato. Protagonista di questa selezione l’ormai famoso trullo The Nice dove la food blogger nocese Anna Gentile in arte "The Nice" è solita preparare le sue ricette, accogliendo tutti coloro i quali condividono la passione per la cucina o che in questo mondo vi accedono la prima volta.

11 25photovoguepuglia365Per il racconto della Puglia, VogueItalia e Puglia promozione avevano selezionato 3 fotografi di talento, chiamati a realizzare altrettanti shooting fotografici che hanno messo in luce le diverse anime del poliedrico scenario pugliese: Elliot Verdier, francese, premiato più volte per i suoi reportage sulla condizione umana svolti in diversi angoli del mondo, ha raccontato il paesaggio culturale pugliese fatto di acqua e di pietra (faro di Punta Palscia, Torre S.Emiliano, Parco Archeologico del Saturo, Scavie cave di Egnazia, San Vito di Polignano); Timo Kerber, un fotografo di moda tedesco impegnato in reportage per L’Officiel, ELLE Vietnam, Harper’sBazaar Art, Wonderland, KingKong, Vision China, Schön! Magazine, Vogue.it, ha raccontato la magia degli eventi in Puglia (concerto di James Senese presso la Cattedrale di Trani, Hell in The Cave nelle Grotte di Castellana, l’installazione luminosa ad Alberobello e Phest a Monopoli); Sonia Szostak, una giovane fotografa polacca, nominata da Fashion Magazine come la ”miglior debuttante” nel 2011 e premiata da Le Book per aver prodotto una delle migliori copertine di riviste del mondo nel 2010, racconta l’enogastronomia pugliese, dal momento della raccolta a quello della preparazione e del consumo, intesi come riti di condivisione e di amore. (A lato l'installazione delle fotografie al BASE di Milano - foto Puglia365)

11 25trullothenicevogueEd è stata proprio quest’ultima la fotografa accolta nel trullo The Nice, che – attraverso i suoi scatti – doveva parlare dell'altra Puglia, di quella emozionale, non di quella che tutti conoscono nei noti (anche se bellissimi) percorsi turistici. Chi altro quindi se non la generosa Anna Gentile in arte “Anna The Nice”? Sonia Szostak arriva al trullo grazie all’amicizia che Anna nutre con Lorenza Dadduzio (autrice delle foto scattate durante lo shooting di Sonia e che qui riprendiamo), impegnata nel progetto di Puglia promozione. L’intento è parlare della Puglia non convenzionale, della Puglia inedita in un itinerario che sapesse mettere in luce le diverse anime del territorio. Il trullo, in quanto luogo dell'amicizia e della convivialità - così come inteso da Anna - dove chiunque sia passato, per un corso di cucina, per caso, perchè amico di un amico, perchè è venuto ad ascoltare le poesie a la musica, per cantare o per altre mille ragioni, sembrava la scelta ideale.

11 25trullothenicevogue copySono scaturite fotografie meravigliose (una è qui accanto) che hanno saputo raccontare un paesaggio unico nel suo genere così come previsto dal più ampio programma di promozione e valorizzazione turistica della Puglia, e che considera il linguaggio della fotografia d’autore come estremamente efficace e capace di influenzare le tendenze, anche internazionali, sui motivi di viaggio (La collaborazione è finanziata dal PorPuglia FESR-FSE 2014-2020 – asse VI Tutela dell’ambiente e promozione dellerisorse naturali e culturali – azione 6.8 Interventi per il riposizionamentocompetitivo delle destinazioni turistiche). Il Photo Vogue Festival ha coinvolto l’intera città con talk, mostre ed eventi fotografici, anche grazie al contributo delle istituzioni culturali, delle scuole di fotografia e soprattutto delle gallerie specializzate che realizzano mostre durante i giorni del festival. Si è trattato di un’occasione unica per tutti gli appassionati di fotografia, arte e moda di entrare in contatto con professionisti e figure chiave del settore: i grandi maestri della fotografia, i curatori più importanti e le agenzie più prestigiose. “Lusingatissima” commenta Anna The Nice sul suo blog, “per essere stata scelta per parlare della nostra Puglia attraverso le mie ricette e perchè sia stato scelto il nostro trullo come luogo di convivialità vera”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...