Informazione pubblicitaria

 

 

Bacco nelle Gnostre - Inaugurata “Scatti di Poesia” la mostra fotoletteraria che coniuga fotografia e versi poetici

11 08 ScattiDiPoesia 4NOCI (Bari)- Siamo ormai in “odore” di Bacco, l’evento tanto atteso dai nocesi, che dopo un anno di pausa tornerà nei prossimi 9 e 10 novembre. Il suo ritorno si preannuncia carico di novità succulente, e non soltanto dal punto di vista enogastronomico. Una di queste novità, dal grande spessore culturale è proprio "Scatti di Poesia", la mostra fotoletteraria di rilevanza nazionale che si è inaugurata ieri, 7 novembre, alle ore 19:00 presso Palazzo della Corte. Il tema principale? Il paesaggio, raccontato in tutte le sue sfumature e sfaccettature da 12 fotografi alle cui opere visive si affiancano i versi di altrettanti poeti provenienti da tutt’Italia.

11 08 ScattiDiPoesia 2L’evento è stato realizzato dall’Agenzia di comunicazione Quorum Italia di Bari, in partnership con l’Associazione socioculturale “La Goccia” di Putignano, con il contributo di FCA (Fondazione Cultura e Arte) e con il patrocinio di del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Aldo Moro di Bari, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della testata giornalistica “La Gazzetta del Mezzogiorno”. Hanno inoltre collaborato la rivista semestrale “Incroci” diretta da Lino Angiuli, che festeggia vent’anni di vita editoriale e il Centro Ricerche per Fotografia Contemporanea. Lino Angiuli ne ha curato la parte letteraria e Giuseppe Pavone quella fotografica. Nel discorso inaugurale sono intervenuti l’ex Senatore Piero Liuzzi, presidente dell’Associazione Culturale Acuto-Parco Letterario Formiche di Puglia, il sindaco Domenico Nisi, il Consigliere con delega alla Cultura Mariano Lippolis, Giuseppe Pavone e il poeta Vittorino Curci, incaricato di "portare il saluto della poesia" per conto di Lino Angiuli, impossibilitato a presenziare.

Tutti gli interventi sono stati accomunati dall’intento di sottolineare un aspetto fondamentale: la collaborazione serrata e sinergica al fine di dare a Bacco una veste sempre più ampia e articolata. Il semplice termine di “sagra” appare ormai molto riduttivo per designare un evento che mira ad esaltare ogni aspetto di un territorio. Non solo una mera “compravendita” di prodotti enogastronomici, ma un voler offrire ai turisti anche un ricco menù culturale. La mostra fotoletteraria “Scatti di Poesia” rientra appunto in questo menù. Un evento che non resta circoscritto alla Puglia, ma allarga i suoi orizzonti al livello Nazionale.
I fotografi e i poeti partecipanti infatti, provengono da tutt’Italia.
I testi poetici, quasi tutti inediti, sono di: : Mariella Bettarini (Firenze); Valentina Colonna (Torino); Flaminia Cruciani (Roma); Vittorino Curci (Noci); Emmanuele Francesco Maria (Roma); Fabio Franzin (Treviso); Daniele Giancane (Bari); Vincenzo Guarracino (Como); Roberto Linzalone (Matera); Davide Rondoni (Bologna); Angelo Sagnelli (Roma); Lino Angiuli (Monopoli).
A firmare invece i bellissimi scatti: Laura Agostini (Bari); Franco Altobelli (Bari); Nicola Amato (Bari); Mimmo Attademo (Foggia); Francesca Della Toffola (Montebelluna); Nicola De Napoli (Acquaviva delle Fonti); Giuseppe Di Palma (Monopoli); Luca Faranfa (Foligno); Sofia Misuraca (Roma); Franco Sortini (Salerno); Gabriele Ugolini (Modena); Giuseppe Pavone (Triggiano).

Anche in questa 6 edizione, il punto di partenza è stata proprio la poesia. A ciascun fotografo è stato infatti sottoposto  un testo poetico, sulla cui base sono stati elaborati ed inviati gli scatti. Tra di essi, l’organizzazione ha selezionato la foto che meglio rappresentasse l’essenza dei versi.
11 08 ScattiDiPoesia 1“Per la futura edizione, potremmo pensare al percorso inverso, con la fotografia come incipit e la poesia come continuum!”- ci ha rivelato Giuseppe Pavone.Molteplici i particolari paeseggistici, naturali o architettonici catturati dagli obiettivi, ed incastonati poi in versi che sembrano "cuciti su misura" per quell'immagine.

E' il caso di una foto scattata da Giuseppe Di Palma, che ritrae un particolare della cappella della Masseria Romundo di Sopra, a cui si adattano le pennellate poetiche di Vittorino Curci, con la sua "Sempre sul punto di non farcela".

11 08 ScattiDiPoesia 3E fa quasi commuovere veder ritratta Norcia in una notte stellata, prima che il terremoto del 2016 la travolgesse.Poesia e fotografia, sono due tipi di lettura che posseggono lo stesso fascino e la stessa intensità. Il loro matrimonio è certo molto originale, ma quando è ben riuscito, ne nasce qualcosa di veramente unico! Ricordiamo ai nostri lettori che la mostra itinerante sarà visitabile fino al prossimo 14 novembre, sempre presso Palazzo della Corte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...