Informazione pubblicitaria

 

 

BarsentoArte: l’arte in tutte le sue forme per le prime due giornate

08 24 barsentoarte 2020 1NOCI – Al via la quarta edizione di BarsentoArte, che in un luogo senza tempo si fa contenitore d’arte.

Nell’ambito del cartellone estivo NociEstate 2020, dal 21 al 23 agosto, presso la chiesa di Barsento, a cura dell’associazione Luminares, è in corso BarsentoARTE 2020.
Tantissimi gli eventi in programma. Durante la prima giornata, è stata inaugurata la mostra fotografica “They come from the sea” di Alessandro Cirillo, a cura di Sandro Maggi. L’autore Cirillo ha, attraverso il suo occhio fotografico raccontato un’esperienza risalente all’estate del 2017, in un centro per immigrati nel brindisino. Gli scatti della mostra raccontano, di fatto, un viaggio che prova a descrivere gli occhi, i movimenti, le personalità di coloro che si salvano venendo dal mare.

08 24 barsentoarte 2020 2Il percorso visivo che il visitatore compie, è apparentemente “normale”. Nelle foto, infatti, si susseguono giovani uomini che giunti dalla terra africana si riappropriano della tanto sognata e agognata “normalità”: giocano, guardano il mare, riflettono e sorridono, cosa ci potrebbe essere di straordinario in quei gesti? Tutto a ben pensare. Lo si avverte in particolare nello scatto che riprende di spalle questi uomini di fronte al mare, sono fermi, percepisci i loro pensieri, il loro ampio respiro sincrono e le emozioni. Quell’acqua li ha restituiti alla vita, ma l’ha tolta ad altri. La mente di chi osserva si pone tanti quesiti, senza alcuno stimolo, se non quello visivo. Ogni foto, allora, di questa mostra diventa un percorso introspettivo, che pone l’individuo di fronte al dualismo di un gesto quotidiano e banale.
A conclusione, la prima serata ha visto l’esibizione del gruppo Ventanas Duo con lo spettacolo musicale “A Madre do que de terra”.

La seconda serata, invece, è stata caratterizzata dapprima dall’esibizione musicale e danzante dal titolo “ Breath” di Mariasole De Pascali e Mara Capirci, successivamente sono entrati in scena Guido Celli e Caterpillar che hanno letto e interpretato “Ero solo un ragazzo”, tratto dall’omonimo poema, che l’autore descrive come pedagogico. La storia racconta la relazione tormentata di un padre violento, che fortuitamente e forzatamente diventa tale, con il figlio, colpevole di essere stato concepito.
In scena, sullo sfondo la Roma degli anni Ottanta in cui fa da padrone l’eroina. Il dialogo a due voci vede la figura del figlio che narra il padre con occhi ormai maturi e dall’altra la parte irrazionale del figlio che impazzisce per tutti gli abusi subiti. Il poema è molto più di un racconto, ma una pietra sul ricordo per dimenticare, una memoria scritta da cui imparare a riconoscere l'altro, una metamorfosi educativa. Un plauso, infine, all’interpretazione coinvolgente ed evocativa, che con estrema lentezza e rapidità permette di ricongiungersi e riappacificarsi con sé stessi, come il protagonista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...