Informazione pubblicitaria

 

 

"Esseri Urbani": intervista a Gabriele Mundula

05 22 MUNDULA Sorgente Urbana 1NOCI - Proseguiamo con le nostre interviste agli artisti che costituiranno il ricco parterre di "Esseri Urbani" il festival che animerà l'estate nocese con installazioni artistiche e altri imperdibili appuntamenti culturali. Vi proponiamo dunque l'intervista al giovane architetto e designer Gabriele Mundula, che si definisce un "non artista" con una curiosità innata di esplorare campi differenti, anche lontani da ciò che rientra strettamente nell'ambito del suo lavoro. Gabriele, come potrete constatare leggendo l'intervista, ha soprattutto tanta voglia di esprimere e trasmettere idee, emozioni e sensazioni.

Ci parli un po' di lei: al livello biografico ma soprattutto per quel
che concerne il suo operato, ciò di cui si occupa.

"Sono un ragazzo laureato in architettura al Politecnico di Milano qualche anno fa e, attualmente, ho la fortuna di poter lavorare come architetto in un piccolo studio della provincia di Milano. Quasi subito dopo la laurea sono partito per andare a fare un'esperienza in Botswana (al confine con il Sud Africa) della durata di tre mesi. Ho vissuto in un villaggio tipico del posto, in mezzo a case costruite con fango e paglia e lontanissimo dalle città urbanizzate, aiutando una nostra conterranea nel suo studio di architettura. Terminata quest'esperienza, ho lasciato passare ancora un po' di tempo prima di entrare nel mondo del lavoro per portare avanti in autonomia dei concorsi di design che volevo assolutamente approfondire. Sono troppo curioso e mi piace trovare schemi e soluzioni in cose al di fuori della semplice sfera di mio interesse.

Che cos'è per lei l'arte?

"Da non-artista non saprei come rispondere a questa domanda evitando grossi paroloni e frasi precompilate, perciò mi limiterò semplicemente ad affermare che, quando una persona riesce a manipolare la realtà secondo il suo mondo interiore fino a creare un "qualcosa" che esprima a pieno il suo essere, ha colto il significato del fare arte. Se poi questa cosa riesce anche ad uscire dal suo mondo ed entrare in sintonia con gli altri, l'effetto si amplifica ancor di più, diventando infine la realtà stessa. Secondo me l'arte è sintonia, con sè stessi e poi con il prossimo".

Cosa l'ha spinta o meglio cosa l'ha stimolata rispondere alla call di "Esseri Urbani?"

"Ho visto il bando e semplicemente ho tentato, senza pensarci troppo su. L'idea l'avevo già in mente da un po' ma avevo bisogno di un palco dove poterla mettere in scena e questa mi sembrava l'occasione perfetta, sia per il tema proposto ma soprattutto per il luogo".

Senza descrivere dettagliatamente l'opera o le opere(sarà una piacevole sorpresa degli spettatori andare a scoprirle) parliamo al livello puramente concettuale di quale contributo intende apportare al festival "Esseri Urbani". Ci saranno sicuramente una tematica, un concetto o un insieme di valori che si sarà proposto di evidenziare

"Io spero che il mio intervento possa riuscire a far comprendere alle persone che tutto è collegato e che ogni cosa che diciamo o facciamo ha una conseguenza, prima verso noi stessi e poi, come riflesso, verso il mondo esterno. E' brutto da dire ma molte volte facciamo finta di niente e nascondiamo i nostri errori dietro a un filo d'erba, disimparando invece che imparare da essi.
La pandemia, in questo caso, rappresenta l'esempio perfetto di ciò che penso e di come invece spererei che andassero le cose (in un mondo alternativo a quello della realtà). Vedremo, sono proprio curioso di vedere come verrà usata!

Grazie per la disponibilità, Gabriele. Buon festival e buona realizzazione di ogni suo progetto

"Grazie a voi!"

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...