Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

"Esseri Urbani": intervista ai membri dello studio di architettura ABACO

05 26 EsseriUrbaniAbacoNOCI - In qualità di media partner del festival "Esseri Urbani", che quest'estate sarà di casa a Noci per valorizzare il territorio in maniera propositiva, attraverso l'arte, noi di Noci24 continuiamo a proporvi le interviste eslcusiva agli artisti che l'evento vedrà coinvolti. Artisti che a loro volta sapranno certamente coinvolgere i pubblico. Ecco di seguito cosa pensano dell'arte e quale contributo intendono apportare al festival i membri dello studio di architettura "ABACO".

Parlateci un po' di voi: al livello biografico ma soprattutto per quel che concerne il vostro operato, ciò di cui vi occupate
"ABACO è uno studio di architettura e design che opera all’intersezione di spazio, tecnologie e arte. Lo abbiamo fondato nel 2015 a Parigi dopo diverse esperienze lavorative in rinomati studi europei. Oggi lavoriamo principalmente tra la Francia e l’Italia, privilegiando un approccio transdisciplinare e spaziando dall’oggetto di design allo spazio urbano. Il nostro lavoro indaga infatti la relazione tra corpo e spazio alle diverse scale. Il risultato, sempre unico e sorprendente, è figlio di un processo creativo che unisce il savoir-faire artigiano all’utilizzo di nuove tecnologie di produzione e comunicazione. Parallelamente al lavoro, portiamo avanti un’intensa attività didattica e di ricerca tra cui l’insegnamento al Paris College of Art sui temi del design e delle nuove tecnologie. Nel 2015 siamo stati riconosciuti col Premio Maggia, nel 2016 abbiamo ricevuto il premio Generazione Merito come giovane talento dalla città di Padova, e nel 2017 il premio NIB come uno dei più promettenti giovani studi italiani. I nostri lavori sono stati esposti in diverse città in Italia e all’estero.
Uno dei nostri ultimi progetti di ricerca, “La ville qui parle”, è stato presentato durante la 16° Biennale d’Architettura di Venezia".

Che cos'è per voi l'arte?
"L’arte non si può definire! Per noi rappresenta l’anima, l’essenza stessa delle cose. La possiamo ritrovare in un oggetto, in uno spazio, in un insieme di parole...l’arte è ovunque, e allo stesso tempo da nessuna parte. E’ qualcosa di effimero, misterioso, fuggevole, sublime e potente. E soprattutto è qualcosa che ha a che fare con una dimensione estremamente intima ed emotiva".

Cosa vi ha spinti o meglio cosa vi ha stimolati a rispondere alla
call di "Esseri Urbani?"
"Il desiderio di poter operare in un contesto magnifico e unico come può esserlo un centro storico italiano. Lavorare” in luogo significa appropriarsene, avvicinarsi, poterlo interpretare, esplorarlo. Passare qualche settimana in un territorio come il vostro è una tentazione troppo forte per non cedervi. E poi dobbiamo dire che la call sembrava scritta proprio ad-hoc per noi, essendoci una condivisione totale su principi e valori".

Senza descrivere dettagliatamente l'opera o le opere(sarà una piacevole sorpresa degli spettatori andare a scoprirle) parliamo al livello puramente concettuale di quale contributo intendete apportare al festival "Esseri Urbani". Ci saranno sicuramente una tematica, un concetto o un insieme di valori che ti sei proposta di evidenziare
"La nostra opera intende esplorare una relazione tra i seguenti elementi : la luce, il colore e il profumo. Tutto ciò all’interno di uno spazio architettonico estremamente connotato e riconoscibile. L’idea è quella di creare un cortocircuito, un’intersezione possibile tra la dimensionevisiva e quella olfattiva. Una sorta di filtro multisensoriale per conoscere diversamente la città e, speriamo, creare connessioni nuove e impreviste tra gli abitanti, la loro città e il loro territorio".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...