Informazione pubblicitaria

 

 

Esseri Urbani tra i vincitori del premio del nuovo Bauhaus europeo

09 17 EsseriUrbaniBahuausWinnerNOCI – In qualità di media partner del progetto, noi di Noci24 non potevamo annunciare notizia più bella: Esseri Urbani si è aggiudicato la vittoria nell’ambito del nuovo Bauhaus europeo, all’interno della categoria "Mobilitazione della cultura, delle arti e delle comunità".

09 17 EsseriUrbaniBauhausPrizeI premi rappresentano un riconoscimento per le buone pratiche, gli esempi e i concetti che illustrano i valori di sostenibilità, estetica e inclusione del nuovo Bauhaus europeo. La cerimonia di premiazione si è svolta a Bruxelles, solo un giorno dopo l'adozione di una comunicazione sul nuovo Bauhaus europeo che definisce il concetto del nuovo Bauhaus europeo, unitamente a una serie di azioni strategiche e di possibilità di finanziamento. I premi, assegnati a ciascuna delle dieci categorie contemplate, rappresentano un riconoscimento per le buone pratiche, gli esempi e i concetti che illustrano i valori di sostenibilità, estetica e inclusione del nuovo Bauhaus europeo. I vincitori di ciascuna categoria si aggiudicheranno un ghiottissimo premio di 30.000 euro. Per quanto riguarda invece la separata sezione “Stelle Emergenti” (vale a dire ai giovani talenti sotto i 30 anni) spetterà un premio di 15.000 euro ciascuno. La Presidente Ursula von der Leyen dichiara: "Questi progetti danno molta speranza alla nostra lotta contro i cambiamenti climatici e al Green Deal europeo. I candidati e i vincitori del premio del nuovo Bauhaus europeo dimostrano che non solo il cambiamento è possibile ma è già in corso in tutta l'Unione europea, in tutti i settori della nostra economia. Sono lieta di constatare che l'iniziativa del nuovo Bauhaus europeo si sta arricchendo in termini di talenti, competenze, innovazione e diversità grazie ai così numerosi contributi da tutta Europa. Il nuovo Bauhaus europeo combina la grande visione del Green Deal europeo con un cambiamento tangibile sul terreno al fine di migliorare la nostra vita quotidiana".

Elisa Ferreira, Commissaria per la Coesione e le riforme, fa sapere: "Il sorprendente livello di partecipazione ai concorsi del nuovo Bauhaus europeo e delle stelle emergenti del nuovo Bauhaus europeo dimostra l'incredibile quantità e qualità di grandi idee e talenti da stimolare per rendere le nostre regioni, le nostre città e i nostri villaggi luoghi più sostenibili, belli e inclusivi in cui vivere. I premi saranno inoltre fonte di ispirazione per altri affinché possano creare, innovare e diffondere migliori condizioni di vita per tutti. Il futuro è adesso."

Mariya Gabriel, Commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, l'istruzione e i giovani, esterna così la sua soddisfazione e il piacevole stupore in merito ai progetti in concorso: "Sono rimasta colpita dai progetti eccellenti presentati nell'ambito dei premi del nuovo Bauhaus europeo per l'entusiasmo, la professionalità e la creatività che incarnano. Sono inoltre lieta che così tanti giovani vi abbiano partecipato. I progetti vincitori dimostrano che unendo le forze nelle arti, nell'istruzione, nella ricerca e nell'innovazione possiamo creare ambienti sostenibili, inclusivi e accessibili che migliorino la qualità della vita per tutti noi."
Che dire? Per Esseri Urbani e per Noci, che ancora per pochi giorni ospiterà il festival dell’arte moderna e della cultura, una grande, grandissima soddisfazione. Una di quelle notizie che si danno con autentica gioia.
Per chi fosse interessato, qui trovate il link al video della cerimonia di premiazione:

https://youtu.be/Fa5T8G8H3hQ

Come potrete vedere, viva e percettibile è l'emozione dell' Organizzatrice Angela Conte al momento della proclamazione. Altra piccola chicca: il team di Esseri Urbani è stato invitato a partecipare al prossimo appuntamento di  ArtLab nel panel online dedicato ai NEB Awards. 

Si tratta di una breve intervista condotta da Riccardo Balbo (Direttore Accademico di IED Italia) a due vincitori della call per investigare le prospettive e le idee innovative della New European Bauhaus.

Il panel rientra nella programmazione del prossimo evento ArtLab Bergamo, che si terrà la prossima settimana in modalità ibrida dal 22 al 25 settembre.  

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...