Informazione pubblicitaria WoomItalia
ADV

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Al via la 6^ edizione BarsentoARTE

26-27-28 agosto 2022

08 24 IMMAGINENOCI - BarsentoARTE giunge alla 6^ edizione. Il tema di questa edizione è “LA FERITA”, con riferimento ai temi legati al’ecologia. La tre giorni si svolge a Barsento, luogo di ispirazione e non semplice location, avamposto messapico e punto di incontro per secoli per chi attraversava questo tratto di Puglia per raggiungere il mediterraneo o lo ionio. Il programma prevede: musica, teatro, natura, fotografia, installazioni, pittura.

Artisti di diversa formazione e generazione incontrano gli appassionati, i curiosi, gli avventori per dar vita ad una piccola comunità che attraverso i linguaggi dell’arte possono scoprire un nuovo modo di intendere la patria, quella che noi, con un termine suggerito dall’antropologa Laura Marchetti, chiamiamo MATRIA: uno spazio fraterno di condivisione.

 

IL PROGRAMMA

26 AGOSTO

Ore 20.30

TEATRO APERTO

“PARADISO DI TENEBRE” 

conferenza – spettacolo 

con

Gianfranco Berardi

Gabriella Casolari

 

Ore 21.30

 

DA PACEM

concerto a lume di candela

Quintetto Vocale Romano & viol(A)zioni

 

Vincenzo Scarafile – altus e direzione

Antonio Culicigno – tenor primus

Marco Pagliari – tenor secundus

Tommaso Bosco – Bassus primus

Alessandro Masi – bassus secundus

Vito Maria Laforgia – viola da gamba

 

27 AGOSTO

ore 18.00

 

IL BOSCO AL TRAMONTO

Escursioni nei boschi dell’oasi di Barsento con letture di Francesco Tinelli

a cura dell’Ass. Puglia Treck&Food

 

Ore 21.00

DESERT SONG

musica arabo-andalusa ed echi del mediterraneo

Massimiliano Almoraima – oud

Saleem Anichini – viola e violino

Giovanni Cerasoli – chitarra flamenco

Matteo Resta – basso elettrico

 

28 AGOSTO

Ore 11.00

 

KALEIDOSCOPE GUITAR DUO

concerto per due chitarre classiche

Pablo Montagne – chitarra

Nando Di Modugno – chitarra

 

Ore 20.30

L’ARCHITETTURA DEL SUONO

Gaetano Simone - violoncello

 

Ore 21.30

NOTE DI TERRA

musiche della tradizione popolare

Maria Moramarco – voce

Luigi Bolognese – chitarre

Alessandro Pipino – organetti/lama sonora

 

26-27-28 agosto

 

SOTTO L’ALBA DESERTA

mostra fotografica

di

Paolo Moretti

……..

RIFUGI

installazioni artistiche

di

Alessia Lastella

…………

Il TAGLIO DELL'ORIZZONTE

laboratorio di pittura

Ispirato all’arte di Vincent Van Gogh

a cura di

Antonio Pasquale Prima

 

Il direttore artistico

Vito Maria Laforgia

 

 

INGRESSO CON CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA’

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

ADV

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

ADV

FUORI CITTA'

Il Comandante Interregionale “Ogaden” Antonio de Vita visita il Comando Legione “Puglia”

04-12-2023

BARI - Nella mattinata, il Comandante Interregionale “Ogaden” di Napoli, Generale di Corpo d’Armata Antonio DE VITA, ha visitato il Comando...

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...