Informazione pubblicitaria

 

 

CHAOS ’22

11 14 Cigno dorato 1NOCI - Inaugura il 17 novembre CHAOS ’22, mostra personale di Pierpaolo Miccolis (classe ’85, Alberobello), per l’esordiente curatela di Robb Lee (classe ’91, Monopoli), presso il Chiostro delle Clarisse
di Noci (Bari). 

Con il Patrocinio del Comune di Noci, lo spazio del Chiostro esporrà cinque opere dell’artista: 
̶ “Genesi Circolare”, acquerello su carta, 151x700 cm, 2019;
̶ “Barca”, olio su tela, 250x200 cm, 2022;
̶ “Cigno dorato 1”, olio su tela, 24x18 cm, 2022;
̶ “Cigno dorato 2”, olio su tela, 24x18 cm, 2022;
̶ “Cigno”, materiali misti, 90x90x180 cm, 2022.

Di seguito, un estratto del testo critico allegato:
“Non voglio si parli di magia”. Con queste esatte parole esordisce Miccolis quando descrive il nuovo progetto, mutuato dalla Chaos Magic di Osman Spare. Il dialogo artistico improntato sul rapporto fra natura, uomo e ciclo vita-morte in generale, passa a un livello che trascende la mera raffigurazione pittorica, ma computa nella scelta installativa il fulcro stesso del concetto espresso.
[…]
Lo spazio espositivo prescelto, poi, con l’alto soffitto piramidale trasparente rivolto al cielo, consente al visitatore di esperire una sorta di rito sciamanico animale. Tra i gufi e i molti rapaci raffigurati in passato, Miccolis colloca adesso il cigno nel suo personale pantheon iconografico-totemico: la scelta dell’animale in sé non costituisce un progresso verticale verso una forma più avanzata, poiché nessuna delle sue creature è superiore all’altra e tutte detengono pari dignità senza prevaricazione alcuna; si parla qui semmai di un cambio di paradigma, dell’approdo a una nuova fase di maturazione artistica: in ciò sta la crescita di Miccolis. 
[…]
Se dunque il gufo era simbolo d’intelligenza e rabbia, come degli sciamani bisogna ora immedesimarsi nel cigno per acquisirne le caratteristiche fondamentali di possente vigore e di fine eleganza, così da lasciarsi guidare nella lettura dell’uno e dell’altro quadro: proprio questo sforzo interpretativo darà luogo alla formazione di un eggrégore, forza astratta nutrita dall’intenzione collettiva e, pertanto,
dall’identico scopo di più persone. La forza dell’eggrégore è l’obiettivo ultimo di CHAOS ’22, affinché i sigilli dipinti dall’artista e intrisi di pensiero psico-magico possano schiudersi e propagarsi al resto della comunità umana: amore, rispetto per la vita, biodiversità, tradizioni e accoglienza.
In occasione del finissage, giorno 30 novembre, ore 18:00, verrà presentato il catalogo della mostra edito Pietre Vive Editore.

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO:
La mostra è visitabile dal lunedì al sabato, ore 16:30-20:00, e la
domenica dalle ore 10:00-12:00/ 16:30-20:00
Chiostro delle Clarisse, via Porta Putignano, 70015 Noci (Ba)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...