Informazione pubblicitaria

 

 

ESSERI URBANI 2021 Eterotopia nell’Index ADI 2022

11 14 Esseri UrbaniNOCI - È stata presentata questo pomeriggio (14 novembre) presso l‘ADI Design Museum di Milano la selezione 2022 di ADI Design Index: il miglior design italiano di ogni settore, nella scelta dell'Osservatorio permanente del Design ADI.

Ogni anno, l’Associazione per il Disegno Industriale individua il migliore design italiano messo in produzione, selezionato appunto dall’Osservatorio permanente del Design ADI, e lo presenta in un percorso di comunicazione che si articola in un annuario, un sito dedicato e una serie di mostre. La selezione comprende prodotti e sistemi di prodotto di ogni merceologia, ricerche teorico-scientifiche, ricerche di processo e d’impresa, servizi, iniziative sociali: il tutto con particolare attenzione alla sostenibilità.
Solo i prodotti selezionati nell’ADI Design Index possono partecipare al Compasso d’Oro ADI, il più antico ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design, edizione 2024.

L’ADI Design Index è una prestigiosa pubblicazione composta da più di 400 pagine, con saggi introduttivi affidati a personalità del mondo del design e della cultura. Il progetto dell’Aps U Jùse “ESSERI URBANI 2021 – Eterotopia” è stato candidato e selezionato per la sezione “EXHIBITION DESIGN”, relativa ad allestimenti, eventi, stand fieristici, retail e allestimenti museali.

Alla Conferenza Stampa sono intervenuti il Presidente ADI Luciano Galimberti, il Presidente di Fondazione ADI Collezione Compasso d'Oro Umberto Cabini e la Vicepresidente ADI Antonella Andriani, Paola Negroni, Direttore Generale Turismo, Marketing Territoriale e Moda, Regione Lombardia; Annibale D'Elia, Direttore Economia Urbana, Moda e Design, Assessorato Sviluppo Economico e Politiche del Lavoro, Comune di Milano; Marco Sabetta, Direttore generale di Salone del Mobile.Milano; Laura Traldi e Francesco Zurlo, Comitato scientifico di coordinamento, ADI Design Index 2022.

Presenti per l’Aps U Jùse il vicepresidente Silvestro Simeone, la segretaria Michela Neglia, la consulente per i rapporti con l’Europa Ornella Olivieri e Gabriele Mundula, autore di una delle opere di maggior successo della seconda edizione del festival, “Sorgente urbana”. In mostra presso l’ADI Design Museum anche l’After Movie a cura di Giuseppe Rosato ed un pannello espositivo che restituisce la progettazione dell’evento nello spazio urbano di Noci nel 2021 e l’experience multimediale. La mostra sarà aperta fino al 27 novembre, per poi fare tappa a Roma, presso la sede dell’Istituto Treccani, dal 13 al 18 dicembre, con inaugurazione il 12.

«Si tratta di un ulteriore e importante palcoscenico per il progetto, per cui doveroso è il ringraziamento all’ADI Puglia e Basilicata nella persone del Presidente Guido Santilio per la segnalazione – dichiara la Presidente dell’Aps U Jùse, Alessandra Neglia. – Dopo i New European Bauhaus Prizes sono state tante le occasioni di visibilità che ci sono state offerte, e ciò ci rende orgogliosi del lavoro svolto oltre che felici di condividerlo con una squadra bellissima e affiatata. Tra questi cito anche la direttrice artistica Angela Conte, il nostro supporto tecnico architetto Claudio Giuseppe Fusillo e il nostro web architect Donato Giacovazzo, che hanno seguito con me l’evento in diretta streaming nella nostra sede a Locorotondo; e ovviamente il Comune di Noci, per aver ospitato e supportato le ultime due edizioni del festival».

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...