Informazione pubblicitaria

 

 

Si conclude la rassegna "Teatro su misura" organizzata dalla compagnia teatrale "Gli Spettinati"

06 06 Teatrale rassegnaNOCI - La compagnia teatrale nocese “Gli Spettinati” conclude la sua rassegna teatrale primaverile “Teatro su misura”. La rassegna ha raccolto una serie di spettacoli realizzata dalla compagnia da marzo 2023 che si concluderà con le ultime date della commedia “A qualunque costo”.


06 06 compagnia gli spettinatiIn questi mesi si è portato in scena: “Ipocrisia”, una serata di monologhi realizzati dai diversi componenti del gruppo; “Passi d’Iliade” realizzato in collaborazione con la “A. R.L Artinscena-Società Sportiva Delettantistica” di Annalisa Bellini dove la coreografa Rita Giannuzzi ha affiancato i momenti più importante dell’opera di Omero con coreografie travolgenti; la commedia “A qualunque costo” che ha avuto la possibilità di girare in diversi luoghi della Puglia e non come Rotonda (PZ), Maruggio (TA), Casamassima (BA), Campobasso, Trani (BA), Pieve a Nievole (PT). 
Con la commedia “A QUALUNQUE COSTO” è stata selezionata: 
* alla 3^ Edizione di “Teatro One Day” Aretè di Grottaglie (TA); 
* alla 6^ Edizione del "Premio Marubium" di Maruggio (TA);
* al Festival Amatoriale di Rotonda 2023 (PZ);
*alla Rassegna Teatrale "Il teatro che non c'è" di Bari;
* 27° Festival del Teatro Popolare e della Tradizione di Campobasso;
*3^ Edizione della rassegna “Teatro a Corte – Premio Giovanni Macchia 2023” di Trani (BA);
*19^ Rassegna Nazionale Sere d'estate di Pieve a Nievole (PT).
La commedia “A QUALUNQUE COSTO” è stata premiata:
*Miglior spettacolo ACAV (Rotonda – PZ)
*Miglior regia per Mario Lasorella (Rotonda – PZ)
*Migliore attrice protagonista per Elisabetta Lenoci (Rotonda – PZ)
*Migliore attore caratterista per Mario Lasorella (Maruggio – TA)
*Miglio regia per Mario Lasorella (Maruggio - TA)
*Migliore attrice protagonista per Elisabetta Lenoci (Maruggio – TA)
L'opera "NEL CORPO DEL MONDO" è stata selezionata:
*alla 3^ Edizione de "Il tempo delle donne" di Maruggio (TA)
* alla "Staffetta rossa" di Alberobello (BA)
La compagnia teatrale “Gli Spettinati” nasce dal desiderio di Elisabetta Lenoci di unire un gruppo di giovani attori appassionati di teatro per portare in scena testi che possano rappresentare la quotidianità dell’essere umano, con la verità scenica che solo il teatro può donare, attraverso commedie e drammi con l’obiettivo di sensibilizzare la comunità attraverso temi socialmente importanti. I primi lavori sono stati messi in scena nell’estate 2020 per un desiderio di rinascita dell’arte teatrale dopo le restrizioni dovute al primo periodo pandemico del Covid 19, attraverso un lungometraggio teatrale della commedia shakespeariana “Sogno di una notte di mezza estate”; negli ultimi due anni sono stati prodotti cinque spettacoli: “Delitto e Castigo” di Fëdor Dostoevskij diretto da Elisabetta Lenoci, “Nel corpo del mondo” scritto e diretto da Elisabetta Lenoci, “Il dubbio” di John Patrick Shanley diretto da Mario Lasorella, “A qualunque costo” di Ken Ludwig diretto da Mario Lasorella.

Con questa brillante rassegna che sta per terminare, la compagnia invita il suo pubblico alla prossima rassegna che organizzerà  dall’autunno 2023 fino all’estate 2024.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...