Informazione pubblicitaria

 

 

“IO barSENTO” MEDITERRANEO

05 17 barsento coopserapia pctoliceoPUTIGNANO (Bari) - Le classi IIIDL – IIICS – IIICL del liceo Majorana-Laterza di Putignano in questo anno scolastico 2018-2019 hanno partecipato ad un un  progetto di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e d’Orientamento), ideato e condotto dalla cooperativa Serapia.

Il percorso formativo, dal titolo IO barSENTO MEDITERRANEO, ha avuto come obiettivo quello della conoscenza e della ideazione di strategie per la valorizzazione della località Barsento, focalizzando l’attenzione sul fatto che questo “unico” sito conservi a tutt’oggi un’altissima valenza naturalistica, storica, archeologica e architettonica, crocevia di culture mediterranee.

05 17 locandina iobarsentoIl progetto è stato suddiviso in tre fasi. La prima è stata didattico-teorica con approfondimenti a livello naturalistico, storico, archeologico e architettonico relative a Barsento, e grazie alla quale inoltre gli studenti hanno potuto comprendere le principali attività e caratteristiche di una guida ambientale, escursionistica o comunque in generale di una guida turistica, hanno potuto capire i ruoli ed i rapporti tra i vari stakeholders del turismo, dalla guida al tour operator, all’agenzia viaggi agli operatori dell’accomodation, agli infopoint.

Nella seconda fase, durante due sopralluoghi in situ, gli studenti hanno applicato dal vivo le conoscenze teoriche apprese nella prima fase, potendo poi sviluppare un’analisi critica con elaborazione di soluzioni e idee innovative

Nella terza fase i ragazzi hanno creato dei piccoli gruppi di lavoro tematici, e alcuni si sono focalizzati sulla creazione e la gestione continua di una pagina facebook e un profilo instagram grazie ai quali hanno potuto raccontare Barsento.

A conclusione del progetto, gli studenti hanno dunque pensato di organizzare per domenica 19 maggio dalle ore 10 alle ore 14 un evento di presentazione del progetto con visite guidate e performances musicali nel sito di Barsento, così da dare giusta eco al progetto e rendersi totalmente protagonisti e responsabili di quanto appreso.

Tutto il progetto è seguito dalle docenti Annamaria Insalata, Domenica Notarnicola, Maria Letizia Mastronardi, Mariella Intini, e da 3 tutor della cooperativa Serapia, Marialucrezia Colucci, Maria Castellana e Francesco Angiulli.

Il programma di domenica 19 maggio prevedrà:

  • Ore 10.00: saluti istituzionali e introduzione all’evento con la collaborazione dell’associazione Luminares
  • Ore 10.30: presentazioni artistico-culturali
  • Ore 11.30: Barsento In Tour – Visite guidate artistico-naturalistiche

L’evento è totalmente gratuito e aperto a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...