Informazione pubblicitaria

 

 

La verità illumina la giustizia: la mostra interattiva con dibattito del Clan Orione Gruppo Scout Noci 2

06 15veritàlegalitànoci2scoutNOCI (Bari) – La verità illumina la giustizia. (Non) vedo (Non) sento (Non) parlo. Questo il titolo della mostra interattiva, con dibattito finale, organizzata lo scorso venerdì 14 giugno 2019 nel chiostro delle clarisse dal clan Orione del Gruppo Agesci Noci 2.

L’incontro pubblico, organizzato per concludere il capitolo sulla legalità (tema scelto dalla comunità durante l’anno associativo che ormai giunge al termine) è stato suddiviso in quattro ore: due dedicata alla visione della mostra interattiva allestita per l’occasione e due dedicate al dibattito finale e durante il quale si è avuto modo di ascoltare importanti relatori.

06 15veritàlegalitànoci2LA MOSTRA – Il percorso allestito dai rover e dalle scolte del gruppo aveva come obiettivo mostrare, far leggere e far conoscere al visitatore cittadino alcuni aspetti legati al mondo della criminalità (e non solo) tali che potessero far scaturire in loro interrogativi non indifferenti e che riguardano la vita di tutti i giorni. Domande della serie “Ti faresti mai raccomandare per un posto di lavoro?” oppure “Cosa faresti se ti venisse soffiato un diritto?”. Ciascuna postazione, dedicata ad un tema strettamente collegato con la mafia o il sapersi comportare in maniera civile, proponeva dunque al visitatore una serie di interrogativi cui era possibile rispondere ponendo il proprio fogliettino in un’ampolla. Un esperimento di contatto con il territorio più che riuscito, da parte dei giovani scout, e che sicuramente avrà comportato raccolta di materiale sufficiente per poter fare sintesi a fine percorso.

IL DIBATTITO – Raccogliere pensieri non basta. Anche l’ascolto delle testimonianze di chi ogni giorno ha a che fare con la mafia, e la combatte, ha importanza. A partire dalle 19 infatti, orecchie aperte nei confronti degli ospiti chiamare ad intervenire: il Magistrato Dott. Giuseppe Scelsi, il Sig. Pinuccio Fazio, padre di Michele, vittima innocente della criminalità, e il Sig. Mario Dabbicco, referente regionale di Libera Puglia. Il messaggio, lanciato all’unisono, verteva sulla necessità di continuare a contaminare il mondo, soprattutto quello scolastico, di legalità. Il Sig. Fazio infatti, raccontando la storia del proprio figlio adolescente, colpito durante una sparatoria a Bari vecchia nel lontano 2001, ci ha tenuto a sottolineare che non possiamo per sempre pensare che la mafia possa essere lontana da noi. Questa va combattuta ogni giorno, anche con le piccole cose.

Chi ha partecipato alla manifestazione organizzata dal Clan Orione infatti, sarà tornato a casa con una riflessione in più, non ricordando solo i grandi nomi che hanno combattuto la mafia ma strizzando l’occhio verso le più grandi tematiche attuali.

06 15locandinanoci2

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...