Informazione pubblicitaria

 

 

Ad ogni scuola il suo Presepe: alla scoperta della "Betlemme in miniatura"

12 21 PresepiNelleScuole 3NOCI (Bari) - Se c’è un luogo in cui non deve mancare il Presepe, quel luogo è proprio la scuola! Non deve mancare perché e parte integrante della nostra tradizione religiosa, ma soprattutto simbolo di valori che sono universali: la famiglia, l’amore, la solidarietà, la gioia del donare e del donarsi, l’umiltà e l’accoglienza del nuovo. Anche quest’anno, all’ingresso di ciascun istituto scolastico nocese, troneggia un presepe diverso. Ogni scuola ha rappresentato in modo del tutto personale la propria “Betlemme in miniatura”, focalizzandosi su particolari e fondamentali aspetti del Natale.

12 21 PresepiNelleScuole 1Il grande Presepe della Scuola primaria II Circolo "Francesco Positano, è improntato alla più classica tradizione ma c’è pur sempre un tocco di innovazione: accanto alla cometa e alle altre stelle che illuminano la notte più magica di tutti i tempi, c’è scritto buon Natale in molteplici lingue. Un messaggio semplice ma chiaro ed importante: il Natale è di tutti. 

12 21 PresepiNelleScuole 2Essenziale e diretto anche il Presepe della Scuola Secondaria Primo Grado Giovanni Pascoli: le sagome in cartone di Maria e Giuseppe, dipinte con dovizia di particolari e con colori tenui che trasmettono pace, sono in adorazione della statua del Bambinello con degli occhi ed un accenno di sorriso più che mai eloquenti. Il messaggio esposto accanto alla Natività ripercorre le tradizioni natalizie di diversi Stati e paesi, per giungere alla conclusione che il Natale è una festa senza confini. Si legge infatti testualmente: “Quindi, benchè assai diverse siano le tradizioni, uno è l’evento in tutte le Nazioni: in una capanna, una grotta, un palazzo, un grattacielo o un igloo…per tutti gli uomini nasce Gesù!”


12 21 PresepiNelleScuole 4Minimale ma denso di significato anche il Presepe della Scuola Secondaria di Primo Grado “Gallo”, realizzato con stoffe e cartone. Un inno all’umiltà e a quella semplicità in cui risiede ciò che conta davvero.
“In tutti i luoghi in cui adagiamo la “vita nuova” ci sia sempre bellezza e orizzonte: quella linea, non tanto vicina e non troppo lontana, che tiene insieme realtà, verità, senso!”- questo il messaggio augurale della comunità scolastica “Gallo-Positano”.
12 21 PresepiNelleScuole 6Decisamente originale è il presepe della Scuola Primaria I Circolo "Cappuccini", che invita ad una attenta osservazione. Le statue sono sagome in cartone su cui sono scritte parole negative come prepotenza, freddezza, individualità. Se si sposta però lo sguardo verso il luminoso sole con le sagome di Giuseppe e Maria in ombra e al centro il piccolo Gesù con le braccia spalancate, si può cogliere davvero il senso della festività più importante dell’anno. Su ciascun raggio di questo sole ci sono scritte parole positive: calma, gentilezza, umiltà, che a ben guardare sono l’esatto contrario di quanto impresso su quelle grigie sagome di cartone.

Sono stati gli stessi alunni a spiegarlo durante la loro rappresentazione natalizia: il Natale è la luce che deve illuminarci e permeare nei nostri cuori così profondamente da cambiarli, rendendoci persone migliori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...