Informazione pubblicitaria

 

 

Uten: incontro scientifico - informativo dedicato a “La prevenzione oncologica gastrointestinale”

01 27albapanareseutenNOCI (Bari) – Come ogni anno, l’UTEN (Università della Terza Età di Noci) promuove e crea importantissime conferenze medico-scientifiche, formative non solo per gli associati ma per l’intera popolazione.

01 27 prima conferenza medico scientifica uten 2020 1Sabato 25 gennaio, presso la Sala Convegni Cappuccini di Noci si è tenuto il primo incontro scientifico-informativo intitolato “La prevenzione oncologica gastrointestinale”. A relazionare la dott.ssa Alba Panarese, dirigente medico dell’ IRCCS “De Bellis” di Castellana Grotte.

Inaspettatamente forte l’affluenza e la curiosità dei cittadini nocesi, pronti a rispondere sempre con grande interesse e sete di sapere a tematiche scientifiche e sanitarie, tramite le quali è possibile migliorare la propria esistenza.

Al tavolo, poco prima della relazione della dott.ssa Panarese, sono intervenuti il presidente dell’Uten Cesareo Putignano, il dott. Nicola Simonetti (per l’occasione in veste di relatore), il direttore generale dell’IRCCS “De Bellis” dott. Tommaso Antonio Stallone ed il dott. Roberto Di Paola, direttore sanitario del suddetto IRCCS.

La dott.ssa Alba Panarese ha relazionato circa l’importanza della prevenzione nella popolazione per favorire il contrasto e l’adeguata cura delle patologie a carico del tratto gastrointestinale.
01 27 prima conferenza medico scientifica uten 2020Riportando alcuni dati, ormai noti, relativi all’incidenza e alla mortalità dei vari tipi di tumori che variano a seconda del sesso uomo/donna, ha posto una lente di ingrandimento sui tumori del colon retto e del pancreas, che colpiscono indistintamente uomini e donne dando un’elevata mortalità. Sono classificati al terzo posto, dopo neoplasie a carico di prostata e polmoni per l’uomo e seno e polmoni nella donna.

Per esempio, per il tumore del colon - retto, ad oggi è prevista la diffusione di kit (saranno distribuiti gratuitamente in farmacia) a soggetti di età compresa tra i 50 e 69 anni, con il quale rilevare la presenza di sangue occulto nelle feci e successivamente se positivo rivolgersi ad un medico per procedere con analisi più dettagliate, come colon e gastroscopia.

Importante, nella prevenzione generale adottare delle buone pratiche alimentari, seguendo una dieta mediterranea, praticare sport giornalmente, identificare precocemente eventuali rischi ambientali e genetici e rilevare infezioni croniche come da Helicobacter pylori. Stando alle statistiche attuali, ci sono circa 7 decessi l'anno, ma senza l'utilizzo di una buona arma preventiva, i numeri tenderanno progressivamente ad aumentare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...