Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

Oratori estivi 2020: in un comunicato del Vescovo Favale progetti, consigli e suggerimenti sull’estate dei ragazzi

NOCI (Bari) - È stato diffuso qualche giorno fa un comunicato del nostro Vescovo, Mons. Giuseppe Favale, contenente progetti, consigli e suggerimenti in merito all’estate dei ragazzi. Un’estate sicuramente “strana”, diversa, ma che con l’utilizzo di nuovi strumenti (mondo digitale in primis) potrà risultare ugualmente gradevole.

Mons. Favale si rivolge direttamente ai ragazzi, alle famiglie e agli educatori, scrivendo: “Confesso che dal primo momento in cui è iniziata l’emergenza che ha bloccato tutto, chiudendoci in casa, il pensiero è corso a voi, cari ragazzi, costretti a imbrigliare la vostra esuberanza e la vostra vivacità tra le mura domestiche. Da un momento all’altro è cambiato tutto nella vostra vita. La scuola, la parrocchia, gli amici, le attività sportive, improvvisamente tutto si è fermato. E non è stato facile per voi rinunciare a tutto questo! Avete dovuto faticare non poco ad obbedire ai vostri genitori che vi chiedevano di restare in casa. Ora, grazie a Dio, siamo ripartiti e la ripresa la stiamo affrontando con coraggio e voglia di vincere la battaglia!”

Pensando all’estate ormai alle porte, che sarà certamente atipica e difficile, per i forti (e anche giusti) limiti che ancora condizionano quel ritrovarsi insieme su cui campi scuola diocesani e parrocchiali, così come associazioni quali l’Agesci, l’Azione Cattolica e il Grest avevano sempre puntato per offrire ai ragazzi un’estate fatta di crescita spirituale, oltre che di puro divertimento. Tali attività di massa, attese con ansia da parroci, educatori e soprattutto dai ragazzi, quest’anno non potranno svolgersi nella loro consueta forma. Ciò non vuol dire che non sia possibile escogitare modi alternativi sentirsi ugualmente e il più possibile vicini. A tal proposito, Mons. Favale invita a prendere visione del Progetto delle Chiese di Puglia “Apriamo per ferie”, che dà un volto pugliese al progetto CEI (http://www.orapuglia.it), e offre degli ottimi spunti per progettare il lavoro. Inoltre, sul sito http://giovani.chiesacattolica.it/aperto-per-ferie/ è documenti, indicazioni per la sicurezza, proposte, schede per la preghiera e per i giochi, materiale per la formazione degli animatori, indispensabili per potersi muovere in tutta sicurezza. Mons. Favale invita a continuare a utilizzare, anche nell’ambito delle esperienze estive quella “fantasia pastorale” già messa in capo durante la fase più acuta dell’emergenza Covid19, e che ha consentito a tanta gente di non sentirsi sola.

Continua il Vescovo: “In semplicità, io mi permetto di suggerire alcuni percorsi che potete sviluppare nella programmazione, insieme al materiale che troverete nei siti sopra indicati. Investire ad esempio sull’esperienza del raccontarsi, condividendo i diversi momenti vissuti sino ad ora all’interno della famiglia; utilizzare le capacità artistiche dei ragazzi, trasformando in immagini i sentimenti del vissuto quotidiano; provocarli ad una descrizione del loro rapporto con Dio, facendo emergere quelle che sono le radici esistenziali, se ci sono, della loro preghiera; rileggere anche le esperienze estive del passato per coglierne i valori che sono stati trasmessi!” Rivolgendosi all’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, si potrà reperire tutto il materiale di supporto al lavoro avviato. Allo stesso Ufficio potrà essere inviato, per una condivisione, il materiale prodotto, insieme ad idee, esperienze, racconti, ai fini di un arricchimento reciproco. Un’estate che contemplerà possibilità diverse, ma pur sempre importanti, e che andrebbero accolte come vivo segno di ripartenza, nell’attesa che il ritorno alla normalità si compia in tutto e per tutto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...