Informazione pubblicitaria

 

 

Oratori estivi 2020: in un comunicato del Vescovo Favale progetti, consigli e suggerimenti sull’estate dei ragazzi

NOCI (Bari) - È stato diffuso qualche giorno fa un comunicato del nostro Vescovo, Mons. Giuseppe Favale, contenente progetti, consigli e suggerimenti in merito all’estate dei ragazzi. Un’estate sicuramente “strana”, diversa, ma che con l’utilizzo di nuovi strumenti (mondo digitale in primis) potrà risultare ugualmente gradevole.

Mons. Favale si rivolge direttamente ai ragazzi, alle famiglie e agli educatori, scrivendo: “Confesso che dal primo momento in cui è iniziata l’emergenza che ha bloccato tutto, chiudendoci in casa, il pensiero è corso a voi, cari ragazzi, costretti a imbrigliare la vostra esuberanza e la vostra vivacità tra le mura domestiche. Da un momento all’altro è cambiato tutto nella vostra vita. La scuola, la parrocchia, gli amici, le attività sportive, improvvisamente tutto si è fermato. E non è stato facile per voi rinunciare a tutto questo! Avete dovuto faticare non poco ad obbedire ai vostri genitori che vi chiedevano di restare in casa. Ora, grazie a Dio, siamo ripartiti e la ripresa la stiamo affrontando con coraggio e voglia di vincere la battaglia!”

Pensando all’estate ormai alle porte, che sarà certamente atipica e difficile, per i forti (e anche giusti) limiti che ancora condizionano quel ritrovarsi insieme su cui campi scuola diocesani e parrocchiali, così come associazioni quali l’Agesci, l’Azione Cattolica e il Grest avevano sempre puntato per offrire ai ragazzi un’estate fatta di crescita spirituale, oltre che di puro divertimento. Tali attività di massa, attese con ansia da parroci, educatori e soprattutto dai ragazzi, quest’anno non potranno svolgersi nella loro consueta forma. Ciò non vuol dire che non sia possibile escogitare modi alternativi sentirsi ugualmente e il più possibile vicini. A tal proposito, Mons. Favale invita a prendere visione del Progetto delle Chiese di Puglia “Apriamo per ferie”, che dà un volto pugliese al progetto CEI (http://www.orapuglia.it), e offre degli ottimi spunti per progettare il lavoro. Inoltre, sul sito http://giovani.chiesacattolica.it/aperto-per-ferie/ è documenti, indicazioni per la sicurezza, proposte, schede per la preghiera e per i giochi, materiale per la formazione degli animatori, indispensabili per potersi muovere in tutta sicurezza. Mons. Favale invita a continuare a utilizzare, anche nell’ambito delle esperienze estive quella “fantasia pastorale” già messa in capo durante la fase più acuta dell’emergenza Covid19, e che ha consentito a tanta gente di non sentirsi sola.

Continua il Vescovo: “In semplicità, io mi permetto di suggerire alcuni percorsi che potete sviluppare nella programmazione, insieme al materiale che troverete nei siti sopra indicati. Investire ad esempio sull’esperienza del raccontarsi, condividendo i diversi momenti vissuti sino ad ora all’interno della famiglia; utilizzare le capacità artistiche dei ragazzi, trasformando in immagini i sentimenti del vissuto quotidiano; provocarli ad una descrizione del loro rapporto con Dio, facendo emergere quelle che sono le radici esistenziali, se ci sono, della loro preghiera; rileggere anche le esperienze estive del passato per coglierne i valori che sono stati trasmessi!” Rivolgendosi all’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile, si potrà reperire tutto il materiale di supporto al lavoro avviato. Allo stesso Ufficio potrà essere inviato, per una condivisione, il materiale prodotto, insieme ad idee, esperienze, racconti, ai fini di un arricchimento reciproco. Un’estate che contemplerà possibilità diverse, ma pur sempre importanti, e che andrebbero accolte come vivo segno di ripartenza, nell’attesa che il ritorno alla normalità si compia in tutto e per tutto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...