Informazione pubblicitaria

 

 

I numeri e le sfide della Didattica a Distanza al “Da Vinci - Agherbino”

L’emergenza coronavirus ha innovato il modo di svolgere le riunioni degli organi collegiali della scuola. Primo collegio a distanza il 25 maggio 2020

05 30 didattica a distanzaNOCI - Il 9 marzo 2020 è partita nel nostro istituto la Didattica a Distanza per rispondere all’emergenza coronavirus covid-19 che ha paralizzato l’Italia per due mesi. Immediatamente il “Da Vinci - Agherbino” ha raccolto la sfida della scuola a distanza grazie alla presenza tra il corpo docente di professionalità che già da alcuni anni stavano lavorando sull'innovazione didattica.

Fondamentale è stato il lavoro preparatorio che già dal 2018 aveva permesso l’introduzione tra gli strumenti didattici della Google Suite for Education, un insieme di applicazioni fornite alle scuole per agevolare e qualificare le pratiche didattiche. Contestualmente si era provveduto ad approvare il Regolamento di funzionamento della G Suite ed a svolgere un corso di formazione ai docenti sulle applicazioni e sull’utilizzo in termini didattici dei Moduli di Google.  A queste azioni di sistema hanno contribuito tutti i docenti della nostra scuola che avevano già autonomamente percorso il sentiero dell’innovazione didattica. La pandemia, pertanto, è stata l’occasione per accelerare il processo di transizione a pratiche didattiche a distanza mediante l’utilizzo delle Google Classroom per gestire a distanza le attività didattiche asincrone, costruire apprendimenti personalizzati e monitorare efficacemente le proposte didattiche. Ad oggi sono oltre 340 le Google Classroom attive nel nostro istituto. Google Meet è stata, invece, l’applicazione utilizzata per le lezioni sincrone, videoconferenze e riunioni degli organi collegiali fra cui i consigli di classe, già effettuati a partire da metà aprile, ed il collegio docenti, primo a distanza, effettuato il 25 maggio scorso con oltre 120 docenti collegati da remoto. In totale finora sono state svolte 3679 videoconferenze su Google Meet della durata media di 50 minuti. Un’altra applicazione molto utilizzata in questo periodo di Didattica a distanza è stata Gmail: in totale le email scambiate tra gli oltre 720 studenti e 140 docenti all’interno della scuola dal 4 marzo ad oggi sono state ben 392.939. Numeri impressionanti anche perché se si aggiunge il periodo dal 1 settembre al 3 marzo il totale è di 407.993 email scambiate su Gmail. Anche Google Drive è stata utilizzata quale archivio digitale personale o condiviso tra studenti e docenti: in totale sono stati 105.996 ad oggi i file creati ed aggiunti nell’applicazione di archiviazione Drive.

“Ringrazio i docenti del nostro istituto e tutto il personale amministrativo - sottolinea la Dirigente Scolastica prof.ssa Rosa Roberto - per la competenza e la serietà con cui hanno risposto sin dall’avvio della didattica a distanza. Non era una sfida facile. Ho apprezzato molto la capacità di collaborare per un obiettivo comune: garantire il proseguimento dignitoso delle attività didattiche, minacciate dall’emergenza covid-19. Naturalmente ora ci attendono altre appuntamenti importanti, primi fra tutti gli scrutini finali a distanza e poi l’esame di stato”. “Un ringraziamento particolare - conclude la DS - va a tutti gli insegnanti, alla D.S.G.A., dott.ssa Marina Visicchio, al personale ATA e all’animatore digitale dell’istituto, prof. Beppe Novembre che, con la sua infaticabile azione quotidiana, estesa capillarmente all’intera comunità scolastica, ha permesso il raggiungimento di traguardi collettivi che sembravano inizialmente inficiati dal clima generale di emergenza e di precarietà”.

Redazione di Istituto

IIS “Da Vinci – Agherbino”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...