Informazione pubblicitaria

 

 

Progetto “Moro vive”: i liceali del “Da Vinci – Agherbino” dialogano con l’on. Grassi

01 13 Locandina MoroNOCI - Nell’ambito del progetto “Moro vive”, promosso dal Consiglio Regionale della Puglia, venerdì 15 gennaio 2021, dalle ore 10 alle ore 12, l’on. Grassi sarà ospite dell’ISS “Da Vinci Agherbino” di Noci, dove incontrerà on line gli studenti delle classi quinte liceali. L’evento sarà introdotto dalla Dirigente Scolastica, prof.ssa Anna Maria Pani, e avrà come moderatore il referente del progetto, prof. Beppe Novembre, che dialogherà con l’on. Gero Grassi e gli studenti, collegati in remoto per le attuali disposizioni emergenziali regionali.

STUDIARE MORO – Nel 2021 saranno trascorsi 43 anni dal ritrovamento del cadavere di Aldo Moro in via Caetani a Roma e parlare ai ragazzi pugliesi di questa drammatica pagina della nostra storia significa anche riannodare i fili del nostro presente. “Parlare di Moro significa parlare della storia d’Italia che si sviluppa dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri. Significa riattualizzare una idea di politica ed Istituzioni che devono sempre tenere al centro la persona” scrive l’on. Grassi nella prefazione al suo libro “La verità negata” che gli studenti hanno approfondito negli scorsi mesi.

“MORO VIVE”, “MORO EDUCATORE”, “MORO: IL PROFESSORE” – Il progetto “Moro vive”, al suo terzo anno, ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti pugliesi delle scuole secondarie di secondo grado il pensiero ed il ruolo di Aldo Moro.
L’incontro prevede la descrizione, attraverso gli atti processuali e delle Commissioni d’inchiesta di cui Grassi ha fatto parte per gli anni 2014-2018, della vicenda umana e politica, del rapimento e della morte di Aldo Moro, a partire dalla prima lezione all’Università di Bari del 3 novembre 1941 sino al 9 maggio 1978, data del ritrovamento del cadavere. Il tutto inserito nel quadro storico-politico italiano ed internazionale, che va dagli anni quaranta ad oggi.
A tener viva la memoria dello statista di Maglie in questi ultimi anni è stato il Consiglio regionale della Puglia con una serie di progetti fra cui, oltre “Moro vive”, anche “Moro educatore” rivolto ai docenti pugliesi e “Moro: il professore”, rivolto invece agli studenti delle università pugliesi.

Redazione di Istituto

IIS “Da Vinci – Agherbino”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Error: No articles to display

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

GdF Bari: constatate violazioni agli obblighi in materia di ricevute fiscali e sequestrati numerosi capi…

05-03-2023

PUTIGNANO - In concomitanza con i festeggiamenti del Carnevale di Putignano, che ha visto la partecipazione di circa 25 mila persone...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...