Informazione pubblicitaria WoomItalia
Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitariaWoom Italia

 

 

“nUova Speranza” la raccolta fondi di RiGenera per APLETI

04 10 nUovaSperanzaNOCI - “nUOVA SPERANZA” è la prima raccolta fondi promossa e organizzata dall’associazione di volontariato RiGenera per Pasqua 2022. Un’iniziativa che pone l’accento sulla solidarietà e vicinanza attraverso le uova di cioccolata di Dulciar il cui ricavato, grazie al sostegno e sensibilizzazione di alcune aziende locali tra cui Sereco, Limm Costruire ed Abitare, Morea Assicurazioni, Pixel Digital Agency e la Confcommercio di Noci, insieme a tutte le attività commerciali, le scuole e tutti i cittadini nocesi e non, andrà a sostenere i progetti dell’associazione APLETI - Associazione Pugliese per la Lotta contro le Emopatie e i Tumori nell'Infanzia – con sede a Bari.

La ONLUS a cui sarà destinato il ricavato della raccolta fondi, infatti, è nata nel 1980 ad opera di un gruppo di genitori con bambini affetti da leucemia e tumori, ed è una realtà che riunisce genitori, volontari, operatori sanitari accumunati dal fine di sostenere il piccolo paziente oncologico e la sua famiglia.
La stessa è accreditata e convenzionata con l'azienda ospedaliero universitaria consorziale Policlinico di Bari, oltre ad essere iscritta nel Registro Regionale delle
Organizzazioni di Volontariato ed è federata alla FIAGOP (Federazione Italiana Associazioni Genitori di Oncoematologia Pediatrica).
“Per noi sarà una Pasqua all’insegna della Vicinanza e della Solidarietà - hanno dichiarato i soci dell’associazione RiGenera - così come lo sarà per tutti coloro che condivideranno e sosterranno concretamente l’iniziativa. Sostenere APLETI e i suoi progetti, per regalare un sorriso a un bambino e dare sostegno e vicinanza alle famiglie, significa davvero tanto per noi tutti. E siamo davvero felici di vedere quanti hanno già preso parte alla raccolta fondi: in pochi giorni abbiamo consegnato diverse uova della solidarietà e abbiamo avvertito il sostegno e la collaborazione di una comunità intera per questa nUOVA Speranza e Vicinanza a chi, in questo momento, ha più bisogno”.

Per chi volesse prendere parte alla raccolta fondi e prendere l’uovo di Pasqua di RiGenera con un contributo di 5,00€ potrà rivolgersi presso le attività commerciali messesi a disposizione, tra cui: Maluma, Popotà, lo Sfizietto, Tabacchi via San Domenico, Dama Caffè, Dimora Intini, Visottica Liuzzi, Tim Corleto, Caffè Garibaldi, Macelleria Scarano D., 36.45 Shoe Store, Mom Puppies, Stile Diverso, Dama D'Angiò, La Coccinella, Edy Food Bar, Fuskia, Totalerg e Caseificio D’Onghia. Le uova sono disponibili anche ad Alberobello presso Visottica Liuzzi e anche su Polignano A Mare presso Al 9 Aperitivi Wine Bar.

“Rinnoviamo anche qui il nostro ringraziamento a tutti gli sponsor, alla Confcommercio di Noci per il suo supporto, alle attività commerciali di Noci e non, ai dirigenti scolastici, alle maestre, agli studenti, alle famiglie e a tutti coloro che hanno condiviso e sostenuto l’iniziativa perché credono insieme a noi in una nUOVA SPERANZA” hanno poi aggiunto in conclusione i giovani di RiGenera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Bari - Controlli sulla circolazione delle armi nel barese: un arresto e 3 pistole sequestrate

15-11-2023

BARI - Continuano i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Bari in materia di detenzione abusiva di armi da sparo...

Bari: assenteismo, dieci denunciati e tre misure cautelari eseguite dai Carabinieri

14-11-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di...

Furti in abitazione scoperti dai Carabinieri: tre arresti fra Monopoli ed Acquaviva delle Fonti

10-11-2023

MONOPOLI - I Carabinieri della Stazione di Monopoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal Giudice...

Pratica dell’uccellagione con trappole per cardellini

09-11-2023

Torre a mare: Carabinieri forestali liberano i volatili catturati BARI – Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di...

GdF Bari: in esecuzione un’ordinanza applicativa di misure cautelari nei confronti di 11 soggetti per…

07-11-2023

BARI - Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Bari - con il supporto di personale del Servizio...

Molfetta - Campagna olearia 2023/2024, cinque persone denunciate per furto di olive

01-11-2023

Molfetta - La Compagnia Carabinieri di Molfetta sta attuando mirati servizi straordinari di controllo del territorio, programmati dal Comando Provinciale di...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Se sarà femmina chiamiamola Crimea!

26-11-2023

LETTERE AL GIORNALE - Ci sono luoghi della terra che per la loro storia, la molteplicità degli accadimenti di cui...

L'occupazione persa, una famiglia a carico e il dover ricominciare da zero dopo la pandemia:…

26-11-2023

LETTERA AL GIORNALE - Antonio (questo il nome di fantasia che gli daremo) ha voluto raccontarci la sua complessa e...

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...