Informazione pubblicitaria

 

 

Il “Da Vinci - Agherbino” vince il progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione. Ten years edition”

06 08 Premiazione concorso INAIL 2NOCI - “I supereroi non chiudono mai gli occhi!” della 4A indirizzo liceo economico sociale dell’IIS “Da Vinci - Agherbino” è il cortometraggio vincitore della decima edizione del progetto-concorso “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione. Ten years edition”, di Inail  Puglia, Assessorato alla promozione della Salute della Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, finalizzato alla promozione della cultura della sicurezza, a casa, a scuola e nei luoghi di lavoro. La vittoria del primo premio garantirà alla scuola la somma di 5.000 euro da destinare al miglioramento delle condizioni di sicurezza degli edifici scolastici.

"Ritirare un premio, soprattutto se un primo premio, non può che rendere orgogliosi - commenta soddisfatta la Dirigente Scolastica Anna Maria Pani - Questo premio, però, mi rende particolarmente orgogliosa degli alunni e dei docenti che ne hanno guidato le attività. Perché è questo il concetto di cultura che mi piace: una scuola che  educa non solo all'interno delle aule ma che, tenendo conto dei processi di apprendimento-insegnamento degli studenti del XXI secolo, supera il nozionismo e le lezioni cattedratiche per centrarsi sulle competenze. E, nel farlo, crea rete con altre istituzioni."

Il progetto-concorso, destinato alle scuole secondarie di secondo grado della Puglia, si è sviluppato attraverso un percorso formativo/informativo che ha unito i contenuti specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro a quelli del teatro e del cinema, per concludersi con un concorso per cortometraggi e per sceneggiature teatrali prodotte dagli studenti. 

Questa mattina, presso il teatro Kismet Opera di Bari, gli studenti delle scuole coinvolte, hanno assistito alla messa in scena dei due spettacoli teatrali e dei 4 cortometraggi interamente realizzati dagli studenti delle scuole premiate.

L’IIS “Da Vinci - Agherbino” quest’anno ha partecipato al concorso con i lavori delle quarte classi del Liceo economico sociale, sotto la guida delle prof.sse Marina Mirizzi, Antonella Fiore, Fenisia Gramolini in sinergia con i docenti dei rispettivi consigli di classe: due cortometraggi “I supereroi non chiudono mai gli occhi!” e “White dream” e ben tre sceneggiature teatrali. 

IIS “Da Vinci – Agherbino”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...