Informazione pubblicitaria

 

 

Centro Storico in festa: le nostre tradizioni cantate e ballate dai bambini

06 09 centro storico in festaNOCI - Lo scorso 7 giugno, a partire dalle ore 18:30, gli alunni e le alunne delle classi II A-B-C- e D della Scuola Primaria Positano hanno preso parte a un percorso itinerante snodatosi tra le gnostre del borgo antico e volto alla riscoperta, alla rivalutazione e al prosieguo delle nostre tradizioni popolari fatte di canti e balli tipici. Ad accompagnarli, genitori, insegnanti e la brava Rosita Curci, voce trainante del Gruppo Folk “La Murgia-Don Vito Palattella”. Presente anche il sindaco Francesco Intini, che si è lasciato totalmente trascinare dalla vitalità dei giovanissimi.

06 09 Centro storico tradizioni poplariSi parla moltissimo di come “far rivivere” il Centro Storico, di come ripopolarlo, tornare a riempirlo di voci e di vita. Tantissime sono le proposte volte in questa direzione, e tra di esse si è brillantemente inserita l’iniziativa “Centro Storico in festa: canti e balli popolari nelle gnostre”, realizzata in collaborazione con “Panigema Service”, gruppo Folk “La Murgia-Don Vito Palattella” e naturalmente genitori e insegnanti. L’energica e grintosa Rosita Curci, voce trainante del gruppo Folk ha lavorato con impegno e passione per preparare i bambini, insegando loro le parole dei testi, le giuste intonazioni e ogni singolo passo di danza.
“I ragazzi mi hanno dato davvero tanto, sono riusciti a emozionarmi, illuminando e rallegrando un periodo particolarmente difficile”- ha dichiarato la Curci con la voce incrinata dalla commozione. Il percorso ha avuto inizio dalla gnostra di “Capegnur”, per culminare con il gran Finale presso Largo Sottoten. Rotolo, addobbato a festa. Ci hanno pensato i genitori a realizzare all’uncinetto e a incollare su cartoncino gli agnomi nocesi più famosi. Del resto, sono parte integrante della nostra tradizione: una sorta di etichetta con cui riconoscere nell’immediato la famiglia di appartenenza. Alla domanda “A cì appartìne?” ovvero “Qual è la tua famiglia di appartenenza?”, si risponde con l’agnome “Pesuss, A Mazz, Cavatìdde, U perrùs, Taglìen” e via discorrendo.
Il momento più emozionante della serata è stato quello in cui i bambini hanno intonato “Noci mia”, diventato ormai l’inno della nocesità. Il testo parla di un migrante partito da Noci in cerca di lavoro, che tornando esprime, pieno di nostalgia, tutto l’amore per la città natia, che pure ritrova profondamente cambiata. Non può non toccare il cuore sentire questo brano intonato dai piccini. A loro tempo, anche i genitori e prima ancora i nonni l’hanno cantata, ed è probabile che lo facciano in futuro i loro figli.

06 09 sindaco danza pizzicaAnche il neo eletto Sindaco Francesco Intini ha tenuto a presenziare, lasciandosi coinvolgere da quella carica gioiosa a tal punto da tornare anche lui un po’ bambino. “Presenziare agli eventi che coinvolgono voi giovani, non è affatto tempo sottratto al lavoro per me, ma un assoluto piacere. Siete il futuro di Noci e ben venga tutto ciò che imparerete non solo sui libri di scuola, non solo stando attaccati a uno smartphone, a un tablet o a un pc, ma vivendo le esperienza delle vita”- ha dichiarato Intini prima di essere accerchiato dai bimbi intenti a ballare la tradizionale pizzica. Un tripudio di fazzoletti rossi fatti fluttuare per aria (così come previsto dall’antica danza) hanno colorato maggiormente d’allegria le mura del Centro Storico

Ai seguenti link troverete un video e una fotogallery della serata:

VIDEO

FOTOGALLERY

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Legione Carabinieri “Puglia”: il Generale Spagnol lascia il comando al Generale Del Monaco

27-09-2023

BARI - Nella Caserma "Chiaffredo Bergia" si è tenuta ieri, alla presenza del Comandante Interregionale Carabinieri "Ogaden", Generale di Corpo...

Avvicendamento al Comando della Regione Carabinieri Forestale “Puglia”

24-09-2023

NOCI - Il 18 settembre 2023, alle ore 15.30, in Bari, presso il Comando Regione Carabinieri Forestale “Puglia”, sito in via...

Avvicendamento ai gruppi Carabinieri Forestale di Bari e di Taranto

17-09-2023

Il ten. colonnello Marino Martellotta lascia Taranto per Bari e subentra il collega ten. colonnello Antonio  Santaniello. BARI - Dopo oltre...

GdF Bari: contrasto al fenomeno del "bagarinaggio". Segnalati 7 soggetti

16-09-2023

BARI - I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bari, in occasione della 86^ Campionaria Generale Internazionale Fiera...

Bari - Carabiniere libero dal servizio arresta in flagranza un 20enne per furto di moto

11-09-2023

BARI - Nel pomeriggio di martedì scorso, in via Toma, l’attenzione di un Carabiniere della vicina Stazione CC di Bari Carrassi...

GdF Putignano: accertata l’indebita percezione di circa 550.000 euro di contributi e finanziamenti pubblici

29-08-2023

NOCI - Le Fiamme Gialle di Putignano (BA), a conclusione di articolate investigazioni dirette dalla Procura della Repubblica di Bari, hanno...

NECROLOGI

Addio a Oronzo Colucci: aveva dedicato gran parte della sua vita al volontariato

19-08-2023

NOCI – Una gravissima perdita per Noci: ci lascia Oronzo Colucci, amatissimo dalla comunità per le sue virtù di incondizionato...

Addio a Leo Morea: padre coraggio al fianco delle vittime della strada

02-08-2023

  NOCI – Ci ha lasciati il 2 agosto il nostro concittadino Leo Morea, che pur vivendo a Milano, aveva lasciato un...

Addio alla fotografa Marta Attolini: il ricordo della nipote Angela Bianca Saponari

22-07-2023

NOCI - Ci ha lasciati lo scorso 28 giugno la nota fotografa nocese Marta Attolini, figlia dell'apprezzatissimo Giovanni Attolini, da...

Ci ha lasciato Giovanni Miccolis

08-07-2023

NOCI - E' venuto a mancare all'età di 70 anni Giovanni Miccolis, dipendente comunale in quiescenza e da sempre...

Mondo del giornalismo in lutto per la scomparsa di Patrizia Nettis

30-06-2023

Alla famiglia il sentito cordoglio della redazione di NOCI24.it. NOCI - E' scomparsa all'impovviso due giorni fa all'età di 41...

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

LETTERE AL GIORNALE

Il centrodestra in salsa nostrana

08-06-2023

LETTERE AL GIORNALE - Egregio Direttore, la ringrazio di cuore preventivamente qualora deciderà, con generosità, di pubblicare questo mio umile e...

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...