Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Suicidio, grazie agli esperti il tabù non esiste più

11-30-suicidiNOCI (Bari) - Sono passati due anni esatti da quando il corpo esanime di Antonio Notarnicola è stato rinvenuto nel suo trullo di campagna in Contrada Barsenti. Da allora si è sviluppata una sequela impressionante di suicidi che ha portato nel giro di soli due anni 9 persone a togliersi la vita, mentre altri due sono stati i tentativi non giunti a compimento.

Nella piccola cittadina murgiana vi sono però validi esempi di aiuto e sostegno per chi ha maturato un pensiero simile, talvolta giunto al termine di un tormentato e complesso percorso psichico, e per i familiari su cui grava il dolore di una perdita inaspettata. Per questo Noci24.it, da sempre attento alle tematiche sociali, ha chiesto ad alcuni esperti pareri e disponibilità al fine di fornire indicazioni valide per chi vive situazioni simili e non sa a chi rivolgersi.

don-peppino-cito-01La Chiesa, ad esempio, può correre in aiuto di chi vive situazioni di disagio. «La persona che avverte questo bisogno – dice l'arciprete Don Peppino Citoviaggia in un clima di disagio sociale inteso come "isolamento dalla società". Il servizio religioso deve riportare la persona in una comunità di fratelli. Persone che covano dentro di sé l'istinto suicida vengono a messa perché vogliono sentirsi normali facendo le stesse cose che fanno gli altri». Noci pecca di un centro d'ascolto parrocchiale. «Forse un centro d'ascolto sarebbe utile per esporre questo tipo di problematiche. Purtroppo qui a Noci non c'è ma a livello diocesano si, attivo proprio per raccogliere questo tipo di preoccupazione. Le persone però hanno paura di esternare talune situazioni perché temono il giudizio altrui. Mi auguro che avvenimenti di questo genere non si ripetano e che si viva nella grazia del Signore».

tinelli-lorita-psicologa-1Diverso è l'approccio della dott.ssa Lorita Tinelli, psicologa, referente del centro Cesap. «Nella maggior parte dei casi avvenuti a Noci – dichiara la psicologa – la scelta è stata meditata. La cosa che fa riflettere è la giovane età di chi ha pensato di togliersi la vita». Vi è una predisposizione? «Non vi è una predisposizione naturale, ma dipende da come si reagisce alle diverse situazioni negative della vita; per questo non posso sapere se affianco a me ho un potenziale suicida. A scatenare questo tipo di reazione non è mai un singolo fattore, ma più elementi che incidono sul senso della vita. Chi arriva a meditare un pensiero simile pensa esclusivamente a come "se ne deve andare", se invece si razionalizza una soluzione si può trovare sempre». Qualcuno ha parlato di emulazione... «Il rischio emulazione permane allorquando vi è già successo un caso simile soprattutto all'interno del nucleo famigliare o se c'è già stato un tentativo precedente. Alla luce di questa analisi ritengo che chiedere aiuto non significa essere deboli, al contrario significa avere coraggio».

conte-annamaria-assistente-socialeAnche le istituzioni sono attive in questo campo. «A livello istituzionale il Comune di Noci è sempre stato attento alle dinamiche sociali» – dichiara la dott.ssa Anna Maria Conte a capo del Settore Servizi Sociali del comune. «Qui è attivo un servizio di ascolto – continua la dottoressa – con il Centro Ascolto per le Famiglie, mentre di concerto con la Asl ed i professionisti del settore, sono attivi un servizio terapeutico presso l'ospedale di Noci aperto tutti i martedì, ed un servizio presso la scuola per l'infanzia "Mons. Luigi Gallo", sito nella via omonima. A questi si affiancano ulteriori servizi che hanno sede presso il presidio ospedaliero di San Michele in Monte Laureto e presso l'ospedale di Putignano. È ovvio che prendiamo in custodia situazioni in cui sono le persone che di propria spontanea volontà decidono di rivolgersi da noi presso le nostre strutture, a cui offriamo la nostra professionalità. Per i minorenni possiamo anche offrire di più dietro delega del Tribunale per i Minori. A breve sarà pubblicata anche una "carta dei servizi" con tutta l'offerta che questo ufficio, in collaborazione con l'assessorato di riferimento, è in grado di proporre alla cittadinanza».

Molte quindi le persone pronte a mettere a disposizione competenza e professionalità per una problematica che per lungo tempo è rimasta tabù, ma che alla luce degli avvenimenti accaduti nell'ultimo anno non si può più sottacere e far finta che non esista.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...