Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Il liceo Da Vinci incontra Don Aniello: perché la scrittura è legalità

10-19donaniellomanganielloNOCI (Bari) - Un prodotto editoriale per coinvolgere gli adolescenti ad affrontare tematiche attuali. Lo scorso venerdì 17 ottobre, nell'auditorium del Liceo Scientifico L. Da Vinci, gli studenti del triennio sia scientifico che pedagogico hanno avuto l'onore di incontrare e dialogale il prete anticammora più famoso di Scampia, nonché Don Aniello Manganiello. Fondatore de l'Associazione "Ultimi", il parroco è giunto sino a Noci per presentare il libro "Legalità e Scrittura in cammino verso Santiago" (Tholos Editrice).

10-19minograssiAccompagnato dal giornalista ed editore Mino Grassi (direttore di Scrivoanchio.it, concorso di scrittura per ragazzi a cui abbiamo fatto molto spesso riferimento durante le scorse edizioni- foto a lato), Manganiello ha voluto incontrare i ragazzi per raccontare loro il frutto della sua settima ed ultima esperienza vissuta lungo il cammino verso Santiago. Qui infatti, nei giorni compresi fra il 10 e 21 agosto 2013, i due pellegrini (Manganiello e Grassi) hanno dato vita a questo prodotto editoriale sulla legalità e la scrittura per far si che ogni tappa venisse condivisa tramite i social ed i forum in primis con gli adolescenti. Il risultato è stato davvero soddisfacente per chi come loro aveva un obiettivo da raggiungere: coinvolgere i giovani in un percorso spirituale che li rendesse protagonisti di nuovi ideali di vita e cultura.

10-19alunniPer ogni tappa descritta dai due pellegrini v'è difatti una tematica diversa: dal tempo si passa alla legalità, la lotta alle mafie, la famiglia, il matrimonio, la diversità, la fede, il potere, l'amore la Chiesa oggi. Argomenti, hanno sostenuto più volte i due pellegrini, che necessitano di essere affrontati anche e soprattutto in compagnia degli insegnanti, dei genitori, degli educatori affinché i ragazzi, attraverso il potente strumento della scrittura, della parola, possano essere indirizzati verso la via della legalità. E di qui anche il riferimento a Scrivoanchio.it, il concorso di scrittura rivolto ai giovani, più volte passato da Noci. "Scrittura e legalità" insomma non è altro che la condivisione, di trasmissione di valori. I proventi della vendita del libro contribuiranno a sostenere l'opera di volontariato sociale di Don Aniello Manganiello, fondatore dell'Associazione per la Legalità "Ultimi". Tutti i ragazzi del Liceo Da Vinci sono rimasti entusiasti da tanta esperienza e da tanta testimonianza tanto da voler rivolgere al parroco anche numerose domande durante i due incontri previsti nella mattinata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Presunti crediti tributari fittizi relativi al bonus facciate. Sequestri per circa 20 milioni di euro

30-05-2023

BARI - I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo...

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...