Informazione pubblicitaria

 

 

Gustosamente Natale inizia oggi: il ricco programma all'insegna di bontà, tradizione e innovazione

12 20 GustosamenteNataleProgramma 1NOCI (Bari) - Mancano ormai pochissimi giorni al Natale e Noci si prepara a vivere al meglio la festa più magica dell’anno. E’ già tutto pronto per la tre giorni della sagra: “Gustosamente Natale”, che si svolgerà da oggi 20 dicembre fino a domenica 22. L’evento è organizzato da Confartgianato in collaborazione con AIS Puglia (associazione italiana sommelier) e con il supporto di tante associazioni tra cui “Puglia Trek&Food”, “AgriCultura”,“Facciamo Centro”, “Gasp”, “Il talento nasce al Sud” e tante altre realtà. Ad offrire il loro patrocinio istituzionale saranno il Comune di Noci, la Regione Puglia e la Camera di Commercio di Bari. Main sponsor dell’evento è Marzodd srl, neonata azienda che seleziona la qualità di oli e vini Pugliesi. Saranno presenti tra gli stand anche tante aziende produttive, che investono appunto nella qualità dei nostri prodotti. Scopriamo quindi qual è il ricchissimo programma presentato in conferenza stampa presso la sala consiliare del Comune nella mattinata di ieri, 19 dicembre. Alla conferenza ha tenuto ad essere presente anche l'Assessore Regionale Gianni Stea

Importanti gli interventi istituzionali susseguitesi nel corso della conferenza, volti a chiarire il senso dell’iniziativa e le aspettative in essa riposte. Il presidente di Confartigianato, Antonio Quarato, ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa seconda edizione di “Gustosamente Natale”, a cominciare dall’Amministrazione Comunale e dalle istituzioni locali senza tralasciare l’impegno dei privati.

"E’ un evento che per la nostra Associazione di Categoria rappresenta una opportunità per valorizzare le eccellenze locali, ma allo stesso tempo scommettere sulla valorizzazione di alcuni tipicità locali legati alle festività e non. Eventi come questo rafforzano il senso di comunità e quei valori che ci hanno sempre contraddistinti, come quello dell’ospitalità. Per mettere in piedi un piano di marketing territoriale che metta in luce le nostre peculiarità, abbiamo cercato nuove vie di comunicazione per trasmettere quella che è la tradizione” -  ha dichiarato Quarato.

Il sindaco Domenico Nisi, si è anch’egli soffermato sul valore comunitario e sociale dell’iniziativa: Abbiamo fatto del nostro meglio per fare in modo che questo periodo dell’anno fosse avvertito dalla comunità davvero come il più magico e bello. Le feste portano con sé anche un po’ di nostalgia per ciò che le caratterizzava in passato, a cominciare dalla gente che si incontrata e si salutava festosamente per le strade. Ecco: abbiamo voluto un ritorno allo scambio umano, alla socializzazione. Abbiamo voluto che la gente uscisse e si incontrasse respirando pienamente l’atmosfera del proprio paese in festa, invece di ripiegare sugli auguri fatti tramite le gif degli smartphone”.

Il Consigliere Comunale delegato alla Cultura, Mariano Lippolis ha fornito qualche numero per meglio comprendere quanto Noci si sia meritata pienamente il titolo di “città dell’enogastronomia”.
“Nell’ultimo anno, le sagre a Noci si sono susseguite al ritmo di quasi una al mese, e ciò conferma l’attitudine dei nocesi non solo ad organizzare eventi, ma anche e soprattutto ad offrire prodotti di altissima qualità. Grazie a questi eventi, è possibile conoscere veramente la cultura che si cela dietro ogni prodotto!”- ha osservato Lippolis.

L’Assessore alle Attività Produttive, Natale Conforti ha definito Gustosamente Natale come una “Macchina organizzativa importante che ha già dimostrato durante lo scorso anno di saper raggiungere risultati non indifferenti!”.
12 20 GustosamenteNataleProgramma 2L’Assessore Regionale Gianni Stea invece, ha puntato l’attenzione sull’aspetto ecologico e ambientale: “Durante eventi che prevedono una cospicua presenza di turisti, si crea inevitabilmente anche un brutto spettacolo di rifiuti abbandonati lungo le strade. Non è pensabile che territori belli e ricchi di peculiarità come la nostra Puglia, accolgano i turisti con uno spettacolo simile. Noci entrerà a buon diritto nella lista dei comuni “ricicloni” e quindi amanti dell’ambiente".

Ovviamente, il protagonista indiscusso delle festività sarà Babbo Natale, che grazie all’impegno dell’Associazione “Il talento nasce al Sud” si trasferirà temporaneamente in piazza Garibaldi con al seguito le sue amate renne e i suoi fedeli elfi aiutanti. Il panciuto e amato vecchietto, accoglierà i piccini nella sua casetta in legno a partire dalle ore 18:30, nelle giornate del 20 e 21 dicembre. Il 22 invece, ultimo giorno dell’evento, “Babbo” ascolterà gli ultimi sussurrati desideri anche nella mattinata, a partire dalle ore 10:00. In serbo per i bimbi (ma diciamo la verità, anche per gli adulti) un sacco di sorprese tra attrazioni luminose e gonfiabili, laboratori e spettacoli di danza con musiche prevalentemente natalizie. Sempre nella data del 22 dicembre, grazie all’ASD Circolo Ippico Monaci ci sarà all’interno del villaggio una tenerissima sorpresa: la visita di un graziosissimo pony.

Ma ecco nel dettaglio il programma della tre giorni

Venerdì 20 dicembre-Piazza Garibaldì

Ore 18,00 - Inaugurazione evento e apertura stand;
Ore 18,30 - Apertura Villaggio Babbo Natale a cura dell’Associazione “ Il Talento nasce al sud “ in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Noci 2
Ore 18,30 - Parata musicale delle Majiorette in costume a cura della scuola di danza Passito Bailante Dos di Noci
Ore 18,30 - Laboratorio di pupazzi in gomma piuma dedicato ai bambini a cura dell’Associazione ” Teste di Legno “;
Ore 21,00 - Esibizione musicale il gruppo “ Young MARCHING BAND “
Mostra dei Presepi a cura dell’Associazione “ SpaccaNoci “ presso l’Ex Palazzo Comunale in via Porta Putignano ;
Mercatino dell’Artigianato a cura dell’Associazione “ Facciamo Centro “ in collaborazione di Michele Marzullo presso il Chiostro delle Clarisse;

Sabato 21 dicembre-Piazza Garibaldi

Ore 18,30 - apertura degli stand;
Ore 18,30 – Spettacolo di animazione e balli con scenografie a tema natalizio a cura della Scuola di danza “Shall we Dance
Ore 18,30 - Apertura Villaggio Babbo Natale a cura dell’Associazione “Il Talento nasce al sud “ in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Noci 2 ;
Ore 20,00 - Calata di Babbo Natale a cura del GASP e CAI Gioia del Colle.
Babbo Natale percorrerà in volo (grazie alla teleferica) 180 metri: dal campanile della Chiesa di Santa Chiara a Piazza Garibaldi, dove atterrerà applaudito dai più piccoli con un carico di caramelle da consegnare.
Ore 20,30 – “Braciere Sociale” a cura dell’Associazione “ AGRICULTURA” nei pressi di Piazza Garibaldi
Ore 20,30 - esibizione MUSICALE DEL TRIO SINONIMI DI DONNE in Largo Diaz
Ore 20,30 - esibizione MUSICALE DEL GRUPPO “ ULTIMA FERMATA BRODWAY in Piazza Garibaldi
Ore 21,30 - esibizione MUSICALE GRUPPO FOLK LA MURGIA in Piazza Garibaldi
“Mostra dei Presepi” a cura dell’Associazione “ SpaccaNoci “ presso l’Ex Palazzo Comunale in via Porta Putignano ;
“Mercatino dell’Artigianato” a cura dell’Associazione “Facciamo Centro “ in collaborazione di Michele Marzullo presso il Chiostro delle Clarisse

Domenica 22 Dicembre- Piazza Garibaldi

Ore 10,00 - apertura degli stand;
ore 10,00 - Laboratorio di cartellate per adulti (gratuito) ;
ore 10,00Zampognari in cammino
Ore 10,00 – “La potenza del volo” - Spettacolo di falchi in volo
ore 10,00 Apertura Villaggio Babbo Natale a cura dell’Associazione “ Il Talento nasce al sud “ in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Noci 2
Ore 18,00 - apertura degli stand;
Ore 18,00 - Apertura Villaggio Babbo Natale a cura dell’Associazione “ Il Talento nasce al sud “ in collaborazione con il gruppo Scout Agesci Noci 2
Prevista la presenza di un PONY A CURA DELL’ASD CIRCOLO IPPICO MONACI
Ore 18,00 – “Distribuzione della luce della Pace” a CURA DEL GRUPPO SCOUT AGESCI Noci 2
Ore 18,30 – Grande spettacolo di burattini
Ore 20,00Spettacolo di animazione e balli con scenografie a tema natalizio a cura della scuola di danza Passito Bailante Dos di Noci
Ore 20,30 - esibizione MUSICALE del Gruppo “QUI QUO QUATTRO”
Ore 20,30esibizione MUSICALE DEL GRUPPO “BILLIE HARD CHRISTMAS SHOW”

Mostra dei Presepi a cura dell’Associazione “ SpaccaNoci “ presso l’Ex Palazzo Comunale in via Porta Putignano; Mercatino dell’Artigianato a cura dell’Associazione “ Facciamo Centro “ in collaborazione di Michele Marzullo presso il Chiostro delle Clarisse.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

Polignano a Mare - Rientrato l’allarme sulla presunta scomparsa di un adulto ed un bambino

10-03-2023

POLIGNANO A MARE - Grazie all’identikit pubblicato nei giorni scorsi e alla preziosa collaborazione dei cittadini, i Carabinieri della Compagnia di...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...