Informazione pubblicitaria

 

 

Chi si ama si Puglia: con l'ass. Karis la cucina pugliese conquista Milano

02 21 chiSiAmaSiPuglia 3NOCI (Bari) - Lo scorso 14 febbraio, presso la  Kitchen di Milano, si è tenuto un ricco evento enogastronomico, organizzato dall’Associazione Culturale Karis, interamente dedicato agli innamorati, e soprattutto alla cucina pugliese, che ne è stata la vera protagonista. Due i momenti salienti in cui si è articolata la serata: lezione di cucina tipica pugliese assieme allo chef Daniele Convertino, che ha sfoderato tutta la sua esperienza e creatività, mettendole al servizio dei partecipanti. A seguire, una deliziosa cena di coppia, interamente a base di prodotti autoctoni: dagli antipasti ai vini.

02 21 chiSiAmaSiPuglia 1L’Associazione socio-culturale Karis da anni si occupa di organizzare eventi e corsi di dizione, teatro, lingue straniere e, come in questo caso, di cucina. E’ risaputo che la Puglia sia una delle regioni in cui si mangia meglio (e soprattutto in maniera più sana). Proprio per questo, sempre più gente, da tutt’Italia, è attratta dalla conoscenza dei segreti degli chef pugliesi e dalla sconfinata gamma di prodotti che il nostro territorio offre. Chef Daniele Convertino, in quel di Milano e per la precisione presso la scuola “Kitchen” ha soddisfatto questo goloso desiderio, riuscendo a stupire i presenti con la sua creatività. Con ingredienti semplici ma gustosissimi, quelli che meglio identificano la nostra Puglia, Convertino ha mostrato quanti piatti deliziosi si possano preparare.

02 21 chiSiAmaSiPuglia 2E dopo la lezione di cucina, ovviamente, non poteva mancare la parte più attesa: quella del gustare. E’ seguita infatti una succulenta cena che ha visto il completo trionfo di prodotti autoctoni dall’antipasto ai vini, senza escludere il dessert
Ecco il gustosissimo menù della serata, per far venire un po’ d’acquolina in bocca ai nostri lettori.

Aperitivo di benvenuto: polpettine di uova, tarallini, mozzarelline e focaccia Barese.
Antipasto: tortino di capocollo di Martina Franca, ripieno di cicoria tipica Pugliese, con spicchi di pomodori ciliegini e scamorza affumicata selezionata dai nostri esperti Caseari Ignalat
Primo Piatto: cuori ripieni con funghi cardoncelli, su fonduta di caciocavallo, straccetti di vitetello e brunoise di verdurine di stagione, accuratamente selezionate dal nostro Chef.
Secondo Piatto: filetto di maialino, con salsa al primitivo e contorno di patate al forno.
Frutta Pugliese (di stagione)
Dessert: specialità Pugliese (sporcamuss), accompagnate dalle tradizionali intorchiate pugliesi alle mandorle. a cura dello Chef Daniele Convertino.

02 21 chiSiAmaSiPuglia 4Per la cena sono stati serviti una scala di Vini tipici Pugliesi:

- Spumante Brut, Verdeca IGP 100% prodotto dall’azienda vinicola “I Pastini” di Martina Franca.
- Imprint, primitivo 100%, dell'azienda "A Mano" di Noci (BA)
- Primitivo "Emme" Puglia IGP dell'azienda "Marzodd" di Noci (BA)
- Susumaniello, “Verso Sud” prodotto di punta dell’azienda “I Pastini” di Martina Franca (TA).
- Passito, Minutolo 100% l’Elogio alla Lentezza, prodotto dall’azienda “I Pastini”.
- Olio Extravergine di Oliva, prodotto dal frantoio Fauzzi di Noci (BA).
Sponsor della serata sono stati: Daniele Chef a Domicilio, Nocinpasta, macelleria Donna Elisabetta, Arte e Gusto, caseificio Ignalat, frantoio Fauzzi, Marzodd, A Mano Wine, I Pastini, agenzia di comunicazione Exprimendo del Dott. Pietro D’onghia.

Ma l’Associazione Karis sta già proiettandosi verso altri eventi che vi anticipiamo, anche se le date sono approssimative e ci riserviamo quindi di fornirvi presto ulteriori dettagli in merito:
26 marzo 2020: incontro sulla ricchezza della cucina povera pugliese;

2 aprile 2020: serata tutta dedicata ai secondi contadini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria dulciar pasqua 2023

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Palo del Colle: scoperta una maxi serra indoor di canapa indica e sequestrate oltre 1000…

25-03-2023

Due arresti dei Carabinieri  PALO DEL COLLE - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno tratto in arresto nella flagranza di...

Finte visite per il rilascio/rinnovo di patenti di guida: arrestato medico tenente colonnello

23-03-2023

BARI - Nella mattinata odierna (22 marzo 2023 ndr), militari del Comando Compagnia Carabinieri P.M. A.M. di Bari stanno dando...

Legalità, ambiente, patrimonio: accordo tra Poliba e Carabinieri per condividere competenze e far crescere il…

18-03-2023

BARI - Il Rettore Francesco Cupertino e il Generale Stefano Spagnol, Comandante della “Legione Carabinieri Puglia”, hanno firmato un protocollo di...

Adelfia - I Carabinieri arrestano 5 ladri di auto e moto

15-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri della Compagnia di Gioia del Colle, alle prime luci dell’alba di oggi, hanno dato esecuzione ad una...

Palo del Colle - Recuperate due autovetture rubate in procinto di essere smontate: un arresto

13-03-2023

Palo del Colle - I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno arrestato in flagranza di reato C.B., 50enne originario di Foggia...

Gioia del Colle - Carabinieri eseguono un’ordinanza di custodia cautelare per furti ai danni di…

11-03-2023

GIOIA DEL COLLE - I militari della Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Gioia del Colle, in collaborazione con quelli...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...

Diversità ed inclusione

17-12-2022

LETTERE AL GIORNALE - Nella cornice delle feste natalizie, in un clima di inclusione e condivisione, gli alunni della 2D della...

Nino Vaccalluzzo e Noci: un tributo al maestro dell’Arte pirotecnica tragicamente scomparso

15-09-2022

Nell'immagine: Antonio Labate e Tonino D'Onghia accompagnati da Nino Vaccalluzzo (a sinistra) durante la visita all'azienda del 25 giugno 2010...

Un Comitato per l'estensione della rete idrico-fognante in Zona H

28-03-2022

LETTERA AL GIORNALE - In data 6/7 marzo 2022 è stata inviata al Comune di Noci e all’Autorità Idrica Pugliese...

Liuzzi "La Gazzetta, una lunga pausa salutare"

24-02-2022

NOCI - Una lunga pausa salutare. E non solo per il giornale e per i giornalisti ma anche, paradossalmente, per i...