Informazione pubblicitaria

 

Informazione pubblicitaria
rettangolo
rettangolo
rettangolo
rettangolo
 

Il Grande Gatsby e il Capodanno 2020 targato Sforno e Kult Events

01 09manuelaarcurikulteventsNOCI (Bari) - Metti, una location storica: Barsentum. Antonio Pisaniello, uno dei più apprezzati Chef "stellati" Michelin in Italia e all'estero. Una icona di bellezza quale è Manuela Arcuri. La musica di Mauro Liuzzi e la sua band. Ed ecco "servito" il " Grande Gatsby -Capodanno 2020" , targato Sforno e Kult Events. La voglia di divertimento ed il passaggio nel secondo decennio degli anni Duemila ha convinto i tanti che hanno partecipato ad uno degli eventi più esclusivi di questo fine 2019. Eleganza e storicità, unitamente agli illustri e qualificati interpreti sono stati la chiave del successo del Capodanno a Noci.

La maestria in cucina di Antonio Pisaniello ha conquistato tutti, anche i palati più esigenti, lo chef irpino con i suoi semplici e ricercati "piatti" è parte essenziale del "Cenone" esclusivo andato in scena presso il borgo fortificato di epoca medieavale di Barsentum. Il musicista Mauro Liuzzi e la sua band hanno allietato la serata riproponedo il jazz dei grandi maestri del genere e non solo. L'ecletticità di genere e la maestria di esecuzione nonché la padronanza scenica di Liuzzi e la sua band hanno regalato agli ospiti convenuti, una serata indimenticabile. Il dresscode era improntato sui fantastici "Anni Venti" che segna in maniera importante quegli anni, la Moda con Coco Chanel, il Cinema contrassegnato dalle prime "Divine" del muto la musica con il Charlestone. Anni di grande fermento e sconvolgimento, politico e culturale che segna inevitabilmente quegli anni, oggi ritornati prepotentemente in auge grazie alle sfilate di moda di Moschino e altri stilisti, alle prese con le rivisitazioni vintage.


Non solo moda ma anche il cinema con film come "Il Grande Gatsby" del regista Baz Luhrmann (2013) che ne ripropone atmosfere vizi e virtù. Stupire, affascinare, sfarzo era l'obiettivo di quegli anni. Questo il motivo che ha determinato l' intitolazione dell' evento nocese, una celebrazione del "Centenario", scelta dagli organizzatori Piergraziano Ritella e Vincenzo Conforti. Ciliegina sulla torta la presenza di Manuela Arcuri la nota attrice e show-girl che con la sua indiscussa belezza, ha " nobilitato" la serata e certamente fatto sognare ad occhi aperti gli ospiti (specie di genere maschile)partecioanti all' evento. Allo scoccare della mezzanotte e subito dopo il tradizionale brindisi benaugurale per l'arrivo del 2020 la festa è proseguita... quasi fino all' alba.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

trovo aziende

Pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

tatulli noci24 ok

 

 

Informazione pubblicitaria La pubblicità

 

 

Informazione pubblicitaria

FUORI CITTA'

Valenzano - Tentato furto aggravato. Due arresti

09-05-2023

VALENZANO - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per tentato furto aggravato in concorso due cittadini extracomunitari...

Incidente sul Canale di Pirro, un morto

03-05-2023

FASANO - Un 24enne di Altamura è morto questa mattina sulla SP1 nel Canale di Pirro alla guida di un...

Bari e Melfi (PZ): eseguiti sei provvedimenti definitivi di carcerazione

08-04-2023

BARI e MELFI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno eseguito sei provvedimenti definitivi di carcerazione emessi dalla Procura...

Locorotondo: notevole quantitativo di marijuana rinvenuto e sequestrato dai Carabinieri. Arrestato un 34enne

05-04-2023

LOCOROTONDO - I Carabinieri del Comando Stazione di Locorotondo, all’esito di diversi servizi antidroga, hanno tratto in arresto un 34enne del...

Bari – Spaccata in centro: caso risolto in poche ore. 2 fermi dei Carabinieri

04-04-2023

BARI - I Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto, con successiva traduzione in...

Adelfia: sequestro di droga e di un’arma clandestina

30-03-2023

ADELFIA - I Carabinieri di Triggiano hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di stupefacenti e di un’arma clandestina...

NECROLOGI

Ci lascia il diacono Pinuccio Carucci

16-03-2023

NOCI - E' venuto a mancare questa mattina dopo una lunga malattia il diacono permanente Pinuccio Carucci all'età di 67...

È morto l’abate Bianchi

16-03-2023

NOCI - All'età di 94 anni è venuto a mancare padre Guido Bianchi, abate dell'abbazia Madonna della Scala di Noci...

Addio a Rocco Recchia, decano degli artigiani nocesi

18-11-2022

NOCI – Lutto nel mondo dell’artigianato nocese: ci ha lasciati Rocco Recchia, il noto e stimatissimo calzolaio che aveva ereditato...

Lutto nell'imprenditoria locale: addio a Raffaele Putignano

11-10-2022

NOCI - Questa mattina è venuto a mancare all'affetto dei suoi cari l'imprenditore nocese Raffaele Putignano, all'età di 72 anni, dopo una...

Ci lascia il giovane concittadino Domenico: un lutto inaspettato per Noci

18-08-2022

NOCI – Una settimana di Ferragosto amara per Noci, che ha appreso con dolore la notizia della tragica scomparsa di...

Ci lascia Titina Sansonetti: aveva appena compiuto 104 anni

09-04-2022

NOCI – La comunità nocese perde ancora un baluardo della sua storia. Questa mattina infatti si è conclusa l’esistenza terrena...

LETTERE AL GIORNALE

Alluvione in Emilia-Romagna, il racconto di un nostro concittadino

21-05-2023

FORLÌ - Sono a Forlì, è martedì 16 maggio, sono le 19:00, piove ormai da circa diciotto ore ed il...

1984

19-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, non era mia intenzione tediarvi nuovamente con le mie elucubrazioni sull'Idra a otto teste che...

Non si può dividere ciò che è già diviso, non si può unire ciò che…

13-04-2023

LETTERE AL GIORNALE - Cari concittadini, gli ultimi avvenimenti relativi all’adesione di alcune liste afferenti all’area Nisi al progetto del candidato Intini...

L’editoriale

29-03-2023

LETTERE AL GIORNALE -  Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" a commento dell'editoriale del 18 marzo...

….e ora in conclave!!!

14-03-2023

LETTERE AL GIORNALE - Riceviamo e pubblichiamo una lettera dell'associazione "La piccola biblioteca europea" in merito alle amministrative di maggio...

Natale a Noci: un bilancio positivo

08-01-2023

NOCI - Le sezioni nocesi di Confartigianato, Confcommercio e Coldiretti, insieme all'AIS Puglia esprimono un caloroso ringraziamento ai nocesi per la...